Discussione:
Errore a referto
(troppo vecchio per rispondere)
Jenga ^_^
2003-11-05 14:00:45 UTC
Permalink
Ciao a tutti!!
Volevo chiarirmi le idee su quanto ci è successo in gara venerdi
scorso.

Nel 5° set la squadra avversaria (in casa) manda in campo i suoi
6 giocatori (numeri 1-2-3-4-5-6 per semplicità) e si gioca.

Dopo una decina di punti il capitano avversario chiede la
formazione e il segnapunti legge: 1-2-3-4-9-6. Quindi a referto
figurava il numero 9 invece del 5 che era in campo.
Non c'è stata nessuna sostituzione, per cui l'errore è stato
fatto all'inizio del set.

E ora le domande:
1) a inizio set l'arbitro controlla che gli uomini in campo
siano gli stessi riportati sul tagliando delle formazioni: se
corrispondono si avvia al seggiolone e NON controlla la
corrispondenza del referto con il tagliando, vero? Spetta anche
al segnapunti controllare che quanto riportato a referto
corrisponda con i numer dei giocatori in campo (mi sembra
proprio di si, ma vorrei una conferma)?
2) al primo turno di battuta del giocatore n° 5 (quello che non
risultava a referto) il segnapunti avrebbe dovuto segnalare la
cosa o no? Secondo me si, ma dato che era il segnapunti della
squadra di casa non lo ha fatto (o semplicemente non se ne è
accorto... ma allora cosa era li a fare??)
3) quando è stata chiesta la formazione e constatato l'errore,
come si dovrebbe procedere? Vengono annullati i punti? deve
entrare in campo il giocatore che risulta a referto?
4) la cosa più importante: se nessuno avesse chiesto la
formazione, noi non ci saremmo accorti di nulla. E' consentito
ai giocatori / allenatori / chi altro chiedere di poter
controllare il referto durante la partita?

Per la cronaca, l'arbitro non ha fatto nulla, gli avversari
hanno continuato a giocare con la formazione diversa dal
referto, hanno vinto meritatamente e nessuno della mia squadra
si è lamentato (tranne me...). C'erano gli estremi per un
reclamo?

Grazie a tutti in anticipo
--
Jenga ^_^

"Cicciput aiutami tu"

Inviato da www.mynewsgate.net
Weez
2003-11-05 14:38:05 UTC
Permalink
Il 05 Nov 2003, 15:00, "Jenga ^_^" <***@mynewsgate.ned.invalid> ha scritto:

<cut>
Post by Jenga ^_^
1) a inizio set l'arbitro controlla che gli uomini in campo
siano gli stessi riportati sul tagliando delle formazioni: se
corrispondono si avvia al seggiolone e NON controlla la
corrispondenza del referto con il tagliando, vero? Spetta anche
al segnapunti controllare che quanto riportato a referto
corrisponda con i numer dei giocatori in campo (mi sembra
proprio di si, ma vorrei una conferma)?
In teoria visto che il segnapunti trascrive la formazione, si spera che la
trascriva giusta, ma (esperienza docet) prima di far ricominciare il set io
personalmente preferisco ricontrollare ciò che ha scritto il segnapunti onde
evitare casini vari.
Post by Jenga ^_^
2) al primo turno di battuta del giocatore n° 5 (quello che non
risultava a referto) il segnapunti avrebbe dovuto segnalare la
cosa o no? Secondo me si, ma dato che era il segnapunti della
squadra di casa non lo ha fatto (o semplicemente non se ne è
accorto... ma allora cosa era li a fare??)
Io non dubiterei della sua buona fede... Spesso i segnapunti guardano con
superficialità queste cose.
Post by Jenga ^_^
3) quando è stata chiesta la formazione e constatato l'errore,
come si dovrebbe procedere? Vengono annullati i punti? deve
entrare in campo il giocatore che risulta a referto?
Allora, qua dipende cosa è stato sbagliato: nel senso, se nel tagliandino la
formazione è quella corretta ma è trascritta male a referto, fa fede il
tagliandino, per cui si provvede a correggere il referto (dopo aver fatto
una paurosa figura di merda) e si continua così. Se invece tagliandino e
referto combaciano tra di loro e la formazione in campo non risulta quella
giusta, si provvede a sanzionare il fallo di formazione, si tolgono tutti i
punti fatti dalla squadra in fallo e si ripristina la formazione (altra
figura di merda dell'arbitro che non ha controllato bene la formazione in
campo).
Post by Jenga ^_^
4) la cosa più importante: se nessuno avesse chiesto la
formazione, noi non ci saremmo accorti di nulla. E' consentito
ai giocatori / allenatori / chi altro chiedere di poter
controllare il referto durante la partita?
Questo no. Il capitano può chiedere all'arbitro di verificare la formazione
della squadra avversaria, ma non credo possa chiedere di controllare il
referto.
Post by Jenga ^_^
Per la cronaca, l'arbitro non ha fatto nulla, gli avversari
hanno continuato a giocare con la formazione diversa dal
referto, hanno vinto meritatamente e nessuno della mia squadra
si è lamentato (tranne me...). C'erano gli estremi per un
reclamo?
Se siete in grado di dimostrare che in campo c'era il 9 anziché il 5 allora
forse, sennò non avete prove per dimostrare l'errore.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Crix
2003-11-05 14:45:19 UTC
Permalink
Post by Weez
trascriva giusta, ma (esperienza docet) prima di far ricominciare il set io
personalmente preferisco ricontrollare ciò che ha scritto il segnapunti onde
evitare casini vari.
pssst..
DEVI farlo, non e' che sia una cosa che fai di tuo :-)))

ciao
crix
PAOLOROLI
2003-11-06 16:17:28 UTC
Permalink
Post by Crix
pssst..
DEVI farlo, non e' che sia una cosa che fai di tuo :-)))
e PER FORTUNA che devi farlo!!!!!!!!!
Io l'anno scorso mentre facevo il segnapunti ad una gara di
CoppaCampioni della Kerakoll ho sbagliato a trascrivere il tagliando
della formazione...
x fortuna se ne è accorto il secondo arbitro!!!!
:-))))


x tutto il resto sono d'accordo con te.

IMHO SICURAMENTE in questo caso si è trattato di un errore di
trascrizione da parte del segnapunti, altrimenti l'arbitro DOVEVA
togliere i punti alla squadra in difetto.
Ciao
IL VIADOS
Crix
2003-11-05 14:53:14 UTC
Permalink
Post by Jenga ^_^
1) a inizio set l'arbitro controlla che gli uomini in campo
siano gli stessi riportati sul tagliando delle formazioni: se
corrispondono si avvia al seggiolone e NON controlla la
corrispondenza del referto con il tagliando, vero?
si, la deve controllare comunque
Post by Jenga ^_^
Spetta anche
al segnapunti controllare che quanto riportato a referto
corrisponda con i numer dei giocatori in campo (mi sembra
proprio di si, ma vorrei una conferma)?
no, se non al turno di battuta
il controllo lo fa l'arbitro che incrociando il controllo tagliandino -
referto e tagliandino - giocatori dovrebbe avere la situzione sotto
controllo
Post by Jenga ^_^
2) al primo turno di battuta del giocatore n° 5 (quello che non
risultava a referto) il segnapunti avrebbe dovuto segnalare la
cosa o no? Secondo me si, ma dato che era il segnapunti della
squadra di casa non lo ha fatto (o semplicemente non se ne è
accorto... ma allora cosa era li a fare??)
si, lo doveva fare... va a sapere perche' non l'ha fatto!!!
puo' essere disattenzione o malafede... non si puo' provare
Post by Jenga ^_^
3) quando è stata chiesta la formazione e constatato l'errore,
come si dovrebbe procedere? Vengono annullati i punti? deve
entrare in campo il giocatore che risulta a referto?
d'accordo con weez
se l'errore e' stato di trascrizione del tagliandino, correggi e via
se il tagliandino riporta un giocatore diverso da quello in campo... via
tutti i punti fatti, l'ultima azione giocata e' vinta dagli avversari

ti dice nulla italia- rep. ceca maschile dell'altr'anno? :-)
Post by Jenga ^_^
4) la cosa più importante: se nessuno avesse chiesto la
formazione, noi non ci saremmo accorti di nulla. E' consentito
ai giocatori / allenatori / chi altro chiedere di poter
controllare il referto durante la partita?
eventualmente il capitano... e cmq no, nemmeno lui
puo' pero' chiedere se la formazione avversaria e' corretta (e la risposta
e' si oppure no, non gli viene comunque comunicata)
Post by Jenga ^_^
Per la cronaca, l'arbitro non ha fatto nulla, gli avversari
hanno continuato a giocare con la formazione diversa dal
referto, hanno vinto meritatamente e nessuno della mia squadra
si è lamentato (tranne me...). C'erano gli estremi per un
reclamo?
se c'era discordanza tra tagliandino e giocatori in campo, si
se e' stato solo un errore di trascrizione del tagliandino, direi di no

tuto questo imho ovviamente... nel senso che e' un lavoro per i giudici
unici, non per gli arbitri

ciao
crix
zar
2003-11-05 16:44:16 UTC
Permalink
Post by Crix
Post by Jenga ^_^
1) a inizio set l'arbitro controlla che gli uomini in campo
siano gli stessi riportati sul tagliando delle formazioni: se
corrispondono si avvia al seggiolone e NON controlla la
corrispondenza del referto con il tagliando, vero?
si, la deve controllare comunque
Post by Jenga ^_^
Spetta anche
al segnapunti controllare che quanto riportato a referto
corrisponda con i numer dei giocatori in campo (mi sembra
proprio di si, ma vorrei una conferma)?
no, se non al turno di battuta
il controllo lo fa l'arbitro che incrociando il controllo tagliandino -
referto e tagliandino - giocatori dovrebbe avere la situzione sotto
controllo
Post by Jenga ^_^
2) al primo turno di battuta del giocatore n° 5 (quello che non
risultava a referto) il segnapunti avrebbe dovuto segnalare la
cosa o no? Secondo me si, ma dato che era il segnapunti della
squadra di casa non lo ha fatto (o semplicemente non se ne è
accorto... ma allora cosa era li a fare??)
si, lo doveva fare... va a sapere perche' non l'ha fatto!!!
puo' essere disattenzione o malafede... non si puo' provare
Post by Jenga ^_^
3) quando è stata chiesta la formazione e constatato l'errore,
come si dovrebbe procedere? Vengono annullati i punti? deve
entrare in campo il giocatore che risulta a referto?
d'accordo con weez
se l'errore e' stato di trascrizione del tagliandino, correggi e via
ma scusate, il documento ufficiale della gara è il referto o il
tagliandino?
mi pare assurdo che si corregga e non succeda niente.....
Post by Crix
se il tagliandino riporta un giocatore diverso da quello in campo... via
tutti i punti fatti, l'ultima azione giocata e' vinta dagli avversari
ti dice nulla italia- rep. ceca maschile dell'altr'anno? :-)
Post by Jenga ^_^
4) la cosa più importante: se nessuno avesse chiesto la
formazione, noi non ci saremmo accorti di nulla. E' consentito
ai giocatori / allenatori / chi altro chiedere di poter
controllare il referto durante la partita?
eventualmente il capitano... e cmq no, nemmeno lui
puo' pero' chiedere se la formazione avversaria e' corretta (e la risposta
e' si oppure no, non gli viene comunque comunicata)
Post by Jenga ^_^
Per la cronaca, l'arbitro non ha fatto nulla, gli avversari
hanno continuato a giocare con la formazione diversa dal
referto, hanno vinto meritatamente e nessuno della mia squadra
si è lamentato (tranne me...). C'erano gli estremi per un
reclamo?
se c'era discordanza tra tagliandino e giocatori in campo, si
se e' stato solo un errore di trascrizione del tagliandino, direi di no
tuto questo imho ovviamente... nel senso che e' un lavoro per i giudici
unici, non per gli arbitri
ciao
crix
Crix
2003-11-06 08:59:45 UTC
Permalink
Post by zar
ma scusate, il documento ufficiale della gara è il referto o il
tagliandino?
mi pare assurdo che si corregga e non succeda niente.....
entrambi sono documenti ufficiali della gara, per questo rompo sempre le
balle quando non mi scrivono il set e non lo firmano...

se l'errore e' stato di mera trascrizione del tagliandino sul referto, non
avrebbe senso fare modifiche sul punteggio visto ceh la squadra si e'
comportata correttamente, no?

altrimenti apriremmo scenari assurdi... segnapunti che copiano male "per
sbaglio", ecc ecc e non ne usciremmo piu'


ciao
crix
Jenga ^_^
2003-11-06 09:29:18 UTC
Permalink
[CUT]
Post by Crix
Post by Jenga ^_^
2) al primo turno di battuta del giocatore n° 5 (quello che
non
risultava a referto) il segnapunti avrebbe dovuto segnalare la
cosa o no? Secondo me si, ma dato che era il segnapunti della
squadra di casa non lo ha fatto (o semplicemente non se ne è
accorto... ma allora cosa era li a fare??)
si, lo doveva fare... va a sapere perche' non l'ha fatto!!!
puo' essere disattenzione o malafede... non si puo' provare
Si, la mia era solo una battuta... come dice Weez, probabilmente
il segnapunti non presta molta attenzione a questa cosa, anche
se dovrebbe!!
Post by Crix
Post by Jenga ^_^
3) quando è stata chiesta la formazione e constatato l'errore,
come si dovrebbe procedere? Vengono annullati i punti? deve
entrare in campo il giocatore che risulta a referto?
d'accordo con weez
se l'errore e' stato di trascrizione del tagliandino, correggi
e via
se il tagliandino riporta un giocatore diverso da quello in
campo... via
tutti i punti fatti, l'ultima azione giocata e' vinta dagli
avversari
Purtroppo non ho potuto controllare il tagliando (ma non potrei
nemmeno, vero?), l'arbitro non ha nemmeno fermato il gioco.
La verifica l'abbiamo fatta a fine gara quando ci è stato
consegnato il referto...
Post by Crix
ti dice nulla italia- rep. ceca maschile dell'altr'anno? :-)
Mi manca... cos'è successo?
Post by Crix
Post by Jenga ^_^
4) la cosa più importante: se nessuno avesse chiesto la
formazione, noi non ci saremmo accorti di nulla. E' consentito
ai giocatori / allenatori / chi altro chiedere di poter
controllare il referto durante la partita?
eventualmente il capitano... e cmq no, nemmeno lui
puo' pero' chiedere se la formazione avversaria e' corretta (e
la risposta
e' si oppure no, non gli viene comunque comunicata)
Post by Jenga ^_^
Per la cronaca, l'arbitro non ha fatto nulla, gli avversari
hanno continuato a giocare con la formazione diversa dal
referto, hanno vinto meritatamente e nessuno della mia squadra
si è lamentato (tranne me...). C'erano gli estremi per un
reclamo?
se c'era discordanza tra tagliandino e giocatori in campo, si
se e' stato solo un errore di trascrizione del tagliandino,
direi di no
e io come posso accorgermene? il tagliandino degli avversari non
lo vedo, e il referto lo vedo solo a fine gara...
Post by Crix
tuto questo imho ovviamente... nel senso che e' un lavoro per i
giudici
Post by Crix
unici, non per gli arbitri
ciao
crix
Ripeto, probabilmente l'errore c'è stato ma in buona fede
(probabile che sia stato copiato male il tagliando, o copiato il
sestetto di un altro set) ma non c'era volontà da parte nostra
di fare reclamo: la squadra avversaria ha iniziato il 5° set con
un sestetto e senza fare sostituzioni lo ha vinto.

Bene cosi'!!
Ciao e grazie a tutti

--
Jenga ^_^

"Cicciput aiutami tu"

Inviato da www.mynewsgate.net
Crix
2003-11-06 10:39:46 UTC
Permalink
Post by Jenga ^_^
Si, la mia era solo una battuta... come dice Weez, probabilmente
il segnapunti non presta molta attenzione a questa cosa, anche
se dovrebbe!!
esatto, a volte capita
Post by Jenga ^_^
Purtroppo non ho potuto controllare il tagliando (ma non potrei
nemmeno, vero?)
no, puoi chiedere un controllo, ma solo sentirti dire che e' giusta o e'
sbagliata
Post by Jenga ^_^
Mi manca... cos'è successo?
caso simile, 6 in campo ma sul tagliandino 8
tutti dormono, poi sul 9-10 chiedono cambio... e si accorgono che quel
giocatore non ci doveva essere

palla all'italia, 10-0 e via andare
Post by Jenga ^_^
e io come posso accorgermene? il tagliandino degli avversari non
lo vedo, e il referto lo vedo solo a fine gara...
l'arbitro, se si comporta correttamente, dovrebbe essere in grado anche di
ammettere di aver "sbagliato" e non aver controllato
Post by Jenga ^_^
Ripeto, probabilmente l'errore c'è stato ma in buona fede
(probabile che sia stato copiato male il tagliando, o copiato il
sestetto di un altro set) ma non c'era volontà da parte nostra
di fare reclamo: la squadra avversaria ha iniziato il 5° set con
un sestetto e senza fare sostituzioni lo ha vinto.
miii che onesto... avercene :-)

ciao
crix
zerouno
2003-11-06 12:36:52 UTC
Permalink
Post by Crix
Post by Jenga ^_^
Si, la mia era solo una battuta... come dice Weez, probabilmente
il segnapunti non presta molta attenzione a questa cosa, anche
se dovrebbe!!
esatto, a volte capita
E' successo qualcosa di simile a Lodi domenica (A2 femminile...), non
ho ancora ben chiaro nei dettagli cosa sia successo esattamente, salvo
che dopo aver cambiato una decisione arbitrale (su suggerimento del
secondo arrivato circa un minuto dopo su "consiglio" di una delle due
squadre... vabbè...e parlo di palla dentro fuori assegnata dentro e
poi modificata dal secondo... ok si può fare, ma se arbitri da tempo
in coppia ste cose non dovrebbero accadere...), Lodi ha chiesto la
formazione perchè aveva già girato e nel casino si era persa un pò
via. SIstemata la formazione su indicazione del secondo, dopo un pò di
punti Lodi si accorge che non tornano più le corrispondenze fra la
loro formazione e l'altra (la loro P1 doveva corrispondere con la
nostra P6 o qualcosa di simile e non era più così), quindi richiesta
di spiegazioni.
Morale, sembra che l'arbitro avesse segnalato la formazione in maniera
sbagliata, e vabbè, Lodi chiedeva di togliere i punti all'altra
squadra e non è stato fatto (sinceramente non ricordo bene la
casistica, cosa mi dite cari Crix e Ale & C.?), ma soprattutto, cosa a
parer mio scandalosa, ci si è fermati per 20 (venti) minuti di
orologio a discutere! E questo in ogni caso non credo sia ammissibile
a certi livelli... Insomma, prendi una decisione e vai, caspita, ma
venti minuti... per poi non cambiare niente!

Sono rimasto abbastanza sconcertato da sta cosa, veramente. Chissà
cosa ne ha pensato l'osservatore in tribuna.. ;PPP

Ciao
zerouno

¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤
"Lo sciocco non perdona e non dimentica.
L'ingenuo perdona e dimentica.
Il saggio perdona, ma non dimentica."
(Thomas Szasz)
¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤
Crix
2003-11-07 09:49:29 UTC
Permalink
Post by zerouno
Morale, sembra che l'arbitro avesse segnalato la formazione in maniera
sbagliata, e vabbè, Lodi chiedeva di togliere i punti all'altra
squadra e non è stato fatto
e se era lodi a essere sbagliata?
Post by zerouno
parer mio scandalosa, ci si è fermati per 20 (venti) minuti di
orologio a discutere! E questo in ogni caso non credo sia ammissibile
a certi livelli... Insomma, prendi una decisione e vai, caspita, ma
venti minuti... per poi non cambiare niente!
immagino che i dirigenti ed i giocatori abbiano insistito per riprendere il
gioco...
cattivoni sti arbitri :-(((

ciao
crix
zerouno
2003-11-07 12:11:41 UTC
Permalink
Post by Crix
Post by zerouno
Morale, sembra che l'arbitro avesse segnalato la formazione in maniera
sbagliata, e vabbè, Lodi chiedeva di togliere i punti all'altra
squadra e non è stato fatto
e se era lodi a essere sbagliata?
Infatti, proprio perchè l'arbitro ha dato la formazione errata...
Post by Crix
Post by zerouno
parer mio scandalosa, ci si è fermati per 20 (venti) minuti di
orologio a discutere! E questo in ogni caso non credo sia ammissibile
a certi livelli... Insomma, prendi una decisione e vai, caspita, ma
venti minuti... per poi non cambiare niente!
immagino che i dirigenti ed i giocatori abbiano insistito per riprendere il
gioco...
cattivoni sti arbitri :-(((
Mi spiace, per me è inscusabile, se anche fosse che Lodi ha insistito
per 20 minuti tu arbitro di A2 che permetti a una squadra di insistere
per 20 minuti hai sbagliato.
O no?
Non è che ha sempre ragione o sempre torto l'arbitro, sai, solo che
stavolta ha torto secondo me, mille altre volte avrà anche avuto
ragione.
Post by Crix
ciao
crix
ciao
zerouno

¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤
"Lo sciocco non perdona e non dimentica.
L'ingenuo perdona e dimentica.
Il saggio perdona, ma non dimentica."
(Thomas Szasz)
¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤
Crix
2003-11-07 14:03:18 UTC
Permalink
Post by zerouno
Infatti, proprio perchè l'arbitro ha dato la formazione errata...
ok... ma indipendentemente dall'errore nella comunicazione alla fine era
lodi fuori posizione o l'altra?
se era lodi sbagliata dura chiedere di togliere i punti agli altri, no?
Post by zerouno
Mi spiace, per me è inscusabile, se anche fosse che Lodi ha insistito
per 20 minuti tu arbitro di A2 che permetti a una squadra di insistere
per 20 minuti hai sbagliato.
siamo d'accordo... nel momento in cui trovo un dirigente che, dopo avergli
tolto dei punti o non averli tolti agli altri o quello che vuoi, mi dice con
compostezza " va bene" oppure "non sono d'accordo, preannuncio reclamo"
quando trovo questa persona, allora ha senso la discussione

ciao
crix
zerouno
2003-11-08 09:20:06 UTC
Permalink
Post by Crix
Post by zerouno
Infatti, proprio perchè l'arbitro ha dato la formazione errata...
ok... ma indipendentemente dall'errore nella comunicazione alla fine era
lodi fuori posizione o l'altra?
Indipendentemente?? Vabbè...
Lodi era fuori posizione di un giro perchè l'arbitro ha dato la
formazione sbagliata, poi io per primo ho chiesto all'inizio dela
discussione quale sia la procedura corretta per questa casistica ma
non mi avete risposto... Non ho mai messo in discussione il fatto che
non abbiano ripristinato punteggi precedente o tolto punti ecc, dando
per scontato che il risultato finale sia stato corretto perchè hanno
applicato le regole con precisione. Discuto sulla tempistica.

Ah, nel frattempo ovviamente le giocatrici hanno cominciato a
scaldarsi in campo con la palla. Così, tanto per.
Post by Crix
se era lodi sbagliata dura chiedere di togliere i punti agli altri, no?
Se uno (Lodi in questo caso) non conosce bene la casistica chiedere è
lecito, gli arbitri avrebbero dovuto rispondere, no guardi la regola è
ecc. ecc. quindi proseguiamo così e cosà.
20 minuti per spiegare sta cosa? Che personalità hai? Tu lasci
insistere una persona per 20 minuti? Se conosci bene la regola e hai
un minimo di personalità secondo me no.
Post by Crix
Post by zerouno
Mi spiace, per me è inscusabile, se anche fosse che Lodi ha insistito
per 20 minuti tu arbitro di A2 che permetti a una squadra di insistere
per 20 minuti hai sbagliato.
siamo d'accordo... nel momento in cui trovo un dirigente che, dopo avergli
tolto dei punti o non averli tolti agli altri o quello che vuoi, mi dice con
compostezza " va bene" oppure "non sono d'accordo, preannuncio reclamo"
quando trovo questa persona, allora ha senso la discussione
Non è vero IMHO, la discussione ha senso eccome, io discuto sul fatto
che davanti ad una "protesta" neanche tanto plateale gli arbitri ci
hanno messo 20 minuti a spiegare la regola che sicuramente sapevano a
memoria e a ripristinare la situazione.
Nessuno ha alzto le mani agli arbitri o gli ha urlato in faccia
(altrimenti avrebbero preso provveddimenti, no?), quindi tutta questa
difficoltà a sistemare le cose velocemente non la vedo.

Ah, poi ho scoperto che Lodi il reclamo l'ha preannunciato, quindi dai
20 minuti puoi scalare i 5 minuti (esagerando) necessari a scrivere la
cosa sul referto. Ne restano 15 di "spiegazioni".

Un'altra domanda, se vuoi risparmiarmi la fatica di cercare sul
regolamento te ne sono grato (un'occhiata cmq ora la do ;)): chi
preannuncia reclamo, il capitano in campo o il capitano in distinta
(nel caso ovviamente il secondo sia in panchina)?
Post by Crix
ciao
crix
ciao!
zerouno

¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤
"Lo sciocco non perdona e non dimentica.
L'ingenuo perdona e dimentica.
Il saggio perdona, ma non dimentica."
(Thomas Szasz)
¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤
AlessandrO
2003-11-08 09:52:21 UTC
Permalink
Post by zerouno
Lodi era fuori posizione di un giro perchè l'arbitro ha dato la
formazione sbagliata, poi io per primo ho chiesto all'inizio dela
discussione quale sia la procedura corretta per questa casistica ma
non mi avete risposto...
non avevo capito che lo chiedevi... ci ho pensato su 20 minuti... :-)
scherzo!
da regolamento, la squadra ospite avrebbe mantenuto i punti, mentre a lodi
dovevano essere tolti tutti i punti dal momento in cui erano in errore,
ossia quando è stata data la formazione sbagliata, se quello era il punto di
errore iniziale.
Post by zerouno
Un'altra domanda, se vuoi risparmiarmi la fatica di cercare sul
regolamento te ne sono grato (un'occhiata cmq ora la do ;)): chi
preannuncia reclamo, il capitano in campo o il capitano in distinta
(nel caso ovviamente il secondo sia in panchina)?
il primo, asap. esso infatti va preannunciato al 1° arbitro.
--
ciao, ale
www.visir.it is coming
www.diggeiantico.it
No profit strip men... da non perdere!
Vincenzo Ciccone
2003-11-10 14:48:33 UTC
Permalink
Post by zerouno
Post by Crix
Post by Jenga ^_^
Si, la mia era solo una battuta... come dice Weez, probabilmente
il segnapunti non presta molta attenzione a questa cosa, anche
se dovrebbe!!
esatto, a volte capita
E' successo qualcosa di simile a Lodi domenica (A2 femminile...), non
ho ancora ben chiaro nei dettagli cosa sia successo esattamente, salvo
che dopo aver cambiato una decisione arbitrale (su suggerimento del
secondo arrivato circa un minuto dopo su "consiglio" di una delle due
squadre... vabbè...e parlo di palla dentro fuori assegnata dentro e
poi modificata dal secondo... ok si può fare, ma se arbitri da tempo
in coppia ste cose non dovrebbero accadere...), Lodi ha
ho un dubbio fammi vedere... fiuuuu non erano loro, stavano a Matera e poi
non arbitrano insieme in coppia da molto tempo!!! :-)
Post by zerouno
Ciao
zerouno
ciao, Vincenzo (porca paletta m'era preso uno sbianco colossale!!)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Jenga ^_^
2003-11-06 16:23:14 UTC
Permalink
Post by Crix
Post by Jenga ^_^
Ripeto, probabilmente l'errore c'è stato ma in buona fede
(probabile che sia stato copiato male il tagliando, o copiato
il
sestetto di un altro set) ma non c'era volontà da parte nostra
di fare reclamo: la squadra avversaria ha iniziato il 5° set
con
un sestetto e senza fare sostituzioni lo ha vinto.
miii che onesto... avercene :-)
Un po' la partita l'abbiamo persa noi: avanti 2-0 arrivare al
quinto... e sul 7-5 per noi andare sotto 7-10 dopo una battuta
al salto sbagliata...
Post by Crix
ciao
crix
Ciao
--
Jenga ^_^

"Cicciput aiutami tu"

Inviato da www.mynewsgate.net
Vincenzo Ciccone
2003-11-10 14:45:50 UTC
Permalink
[cut]
Post by Crix
Post by Jenga ^_^
3) quando è stata chiesta la formazione e constatato l'errore,
come si dovrebbe procedere? Vengono annullati i punti? deve
entrare in campo il giocatore che risulta a referto?
d'accordo con weez
se l'errore e' stato di trascrizione del tagliandino, correggi e via
se il tagliandino riporta un giocatore diverso da quello in campo... via
tutti i punti fatti, l'ultima azione giocata e' vinta dagli avversari
ti dice nulla italia- rep. ceca maschile dell'altr'anno? :-)
successo fatto simile in Isernia-Marsciano ma non è stata presa alcuna
decisione, il punteggio è rimasto identico, il Marsciano poteva presentare
reclamo allora! Poi non ha fatto xé arbitri e (soprattutto) segnapunti hanno
ammesso loro errori di trascrizione e visione tagliando... (per dovere di
cronaca!)
Post by Crix
ciao
crix
ciao, Vincenzo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Loading...