Discussione:
Domanda: da dove battono i mancini?
(troppo vecchio per rispondere)
Stefano Rota
2003-09-16 15:04:48 UTC
Permalink
Sono di nuovo a chiedere informazioni a chi vede più pallavolo di me!!!

Mi servirebbe sapere il nome di qualche giocatore mancino che ha giocato
l'europeo appena concluso nel girone della Serbia e mi servirebbe sapere da
che zona della linea di fondocampo battono abitualmente.
Vista l'alta specializzazione del servizio ogni giocatore di solito ha una
zona di battuta preferita e che utilizza il 99 % delle volte.....

Se ciò non fosse possibile per giocatori dell'europeo di vostra conoscenza
vanno bene anche giocatori del campionato di A1 Maschile... magari quelli
della squadra che tifate e che andate a vedere al palazzetto.

Ho già i dati su Sartoretti, Novotny e Siebeck, gli unici mancini che ho
visto all'opera nel nostro girone!

Grazie per chi saprà aiutarmi e un saluto a tutti... scusate il disturbo!

Ciao
Ste
giovanni.pc
2003-09-16 19:05:23 UTC
Permalink
Post by Stefano Rota
Se ciò non fosse possibile per giocatori dell'europeo di vostra
conoscenza vanno bene anche giocatori del campionato di A1
Maschile... magari quelli della squadra che tifate e che andate a
vedere al palazzetto.
Durante l'anno appena concluso:
-l'unico mancino del Copra Piacenza era Gavotto
e per tutto l'anno per tutte le battute che ha fatto
lo ha sempre fatto dalla zona 5...per intenderci dove batte
Sartoretti.

saluti,
giovanni.pc
Stefano Rota
2003-09-17 12:30:35 UTC
Permalink
Grazie mille!!! é proprio il tipo d'informazione che mi serve.......

Mi puoi dire per favore anche come batte?????? Salto, salto flotting, o
piedi a terra o altro...

Ciao

:-)))))))))))
Ste
Post by giovanni.pc
-l'unico mancino del Copra Piacenza era Gavotto
e per tutto l'anno per tutte le battute che ha fatto
lo ha sempre fatto dalla zona 5...per intenderci dove batte
Sartoretti.
saluti,
giovanni.pc
Riciaoooooooo
Ste
giovanni.pc
2003-09-17 15:26:15 UTC
Permalink
Post by Stefano Rota
Grazie mille!!! é proprio il tipo d'informazione che mi serve.......
Mi puoi dire per favore anche come batte?????? Salto, salto flotting, o
piedi a terra o altro...
batte al salto e forte...o per lo meno ci spera...
la rincorsa è dritta...per intenderci non va a fare
shopping mentre prende la rincorsa come fa sartoretti!?!
l'efficacia della sua battuta non è poi molta...qualche volta
ci scappa l'ace, ma il più delle volte gli avversari la ricevevano
facilmente

saluti,
giovanni.pc
Stefano Rota
2003-09-18 11:05:23 UTC
Permalink
Grazie
Ste
Post by giovanni.pc
Post by Stefano Rota
Grazie mille!!! é proprio il tipo d'informazione che mi serve.......
Mi puoi dire per favore anche come batte?????? Salto, salto flotting, o
piedi a terra o altro...
batte al salto e forte...o per lo meno ci spera...
la rincorsa è dritta...per intenderci non va a fare
shopping mentre prende la rincorsa come fa sartoretti!?!
l'efficacia della sua battuta non è poi molta...qualche volta
ci scappa l'ace, ma il più delle volte gli avversari la ricevevano
facilmente
saluti,
giovanni.pc
Stefy
2003-09-17 08:46:48 UTC
Permalink
Secondo me non è da vedere se sono mancini o meno ma dove devono battere.
Se devo mirare la zona 1 metto il battitore in 5 e viceversa perchè la palla
arriva da dritto e ha la traiettoria più corta.
Se poi guardiamo dove il giocatore mancino si trova meglio ad eseguire il
servizio allora è un altro paio di maniche, la cosa è individuale.
Stefy
Stefano Rota
2003-09-17 12:30:35 UTC
Permalink
Appunto, io cerco dove il giocatore mancino si trova meglio a battere......
insomma, sto vedendo se l'allargamento della zona di servizio è stato
recepito dai giocatori, e dai mancini in primis...

ciao
Ste
Post by Stefy
Se poi guardiamo dove il giocatore mancino si trova meglio ad eseguire il
servizio allora è un altro paio di maniche, la cosa è individuale.
Stefy
Robocop
2003-09-20 17:07:11 UTC
Permalink
Ciao a tutti
La traiettoria di battuta non è proprio uguale se eseguita da un mancino o
un destro, tranne che per battute tipo flot in cui sappiamo che la palla non
assume nessuna rotazione.
Particolarmente nella battuta in salto il giocatore imprime alla palla una
rotazione combinata, in avanti e da destra verso sinistra se è destro o al
contrario se è mancino, la risultante di questa rotazione è che la palla
prende una traiettoria leggermente curvilinea sul piano longitudinale del
campo (si nota bene osservando la traiettoria da dietro il battitore).
Conclusioni: la battuta che Sartoretti fa da zona 5 a zona 5 tende ad uscire
lateralmente verso la sinistra del ricevitore. Un battitore destro al
massimo riesce a tirare dritto in quella direzione, ma non riesce a dare una
traiettoria curvilinea. Chi ha visto servire sul dispari McEnroe sa di cosa
sto parlando.
A presto Robocop
Post by Stefy
Secondo me non è da vedere se sono mancini o meno ma dove devono battere.
Se devo mirare la zona 1 metto il battitore in 5 e viceversa perchè la palla
arriva da dritto e ha la traiettoria più corta.
Se poi guardiamo dove il giocatore mancino si trova meglio ad eseguire il
servizio allora è un altro paio di maniche, la cosa è individuale.
Stefy
Stefano Rota
2003-09-23 12:22:20 UTC
Permalink
Tutto giusto... non è che sai dirmi un paio di nomi di battitori mancini e
la loro traiettoria preferita???????

:-))))))
Io ci provo sempre!!!!!!!!

Ciao
Ste
Post by Robocop
Ciao a tutti
La traiettoria di battuta non è proprio uguale se eseguita da un mancino o
un destro, tranne che per battute tipo flot in cui sappiamo che la palla non
assume nessuna rotazione.
Particolarmente nella battuta in salto il giocatore imprime alla palla una
rotazione combinata, in avanti e da destra verso sinistra se è destro o al
contrario se è mancino, la risultante di questa rotazione è che la palla
prende una traiettoria leggermente curvilinea sul piano longitudinale del
campo (si nota bene osservando la traiettoria da dietro il battitore).
Conclusioni: la battuta che Sartoretti fa da zona 5 a zona 5 tende ad uscire
lateralmente verso la sinistra del ricevitore. Un battitore destro al
massimo riesce a tirare dritto in quella direzione, ma non riesce a dare una
traiettoria curvilinea. Chi ha visto servire sul dispari McEnroe sa di cosa
sto parlando.
A presto Robocop
Post by Stefy
Secondo me non è da vedere se sono mancini o meno ma dove devono battere.
Se devo mirare la zona 1 metto il battitore in 5 e viceversa perchè la
palla
Post by Stefy
arriva da dritto e ha la traiettoria più corta.
Se poi guardiamo dove il giocatore mancino si trova meglio ad eseguire il
servizio allora è un altro paio di maniche, la cosa è individuale.
Stefy
Robocop
2003-09-24 20:42:48 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
perdonami se sono curioso, come mai ti servono dei nomi?
ti interessa a livello statistico l'efficacia in funzione della traiettoria,
oppure sei mancino e vuoi migliorare la tua battuta, o ancora, sei un
allenatore con 5 mancini e vuoi rovinare i ricevitori avversari...
fammi sapere .
A presto Robocop
Post by Stefano Rota
Tutto giusto... non è che sai dirmi un paio di nomi di battitori mancini e
la loro traiettoria preferita???????
:-))))))
Io ci provo sempre!!!!!!!!
Ciao
Ste
Post by Robocop
Ciao a tutti
La traiettoria di battuta non è proprio uguale se eseguita da un mancino o
un destro, tranne che per battute tipo flot in cui sappiamo che la palla
non
Post by Robocop
assume nessuna rotazione.
Particolarmente nella battuta in salto il giocatore imprime alla palla una
rotazione combinata, in avanti e da destra verso sinistra se è destro o
al
Post by Robocop
contrario se è mancino, la risultante di questa rotazione è che la palla
prende una traiettoria leggermente curvilinea sul piano longitudinale del
campo (si nota bene osservando la traiettoria da dietro il battitore).
Conclusioni: la battuta che Sartoretti fa da zona 5 a zona 5 tende ad
uscire
Post by Robocop
lateralmente verso la sinistra del ricevitore. Un battitore destro al
massimo riesce a tirare dritto in quella direzione, ma non riesce a dare
una
Post by Robocop
traiettoria curvilinea. Chi ha visto servire sul dispari McEnroe sa di
cosa
Post by Robocop
sto parlando.
A presto Robocop
Post by Stefy
Secondo me non è da vedere se sono mancini o meno ma dove devono
battere.
Post by Robocop
Post by Stefy
Se devo mirare la zona 1 metto il battitore in 5 e viceversa perchè la
palla
Post by Stefy
arriva da dritto e ha la traiettoria più corta.
Se poi guardiamo dove il giocatore mancino si trova meglio ad eseguire
il
Post by Robocop
Post by Stefy
servizio allora è un altro paio di maniche, la cosa è individuale.
Stefy
Stefano Rota
2003-09-25 09:38:34 UTC
Permalink
Post by Robocop
perdonami se sono curioso, come mai ti servono dei nomi?
ti interessa a livello statistico l'efficacia in funzione della traiettoria,
oppure sei mancino e vuoi migliorare la tua battuta, o ancora, sei un
allenatore con 5 mancini e vuoi rovinare i ricevitori avversari...
fammi sapere .
A presto Robocop
Devo compilare una tabella con 40 soggetti.... 10 Dx e 10 Sx sia maschi che
femmine...
Non deve aver valore statistico mi serve solo per rappresentare in qualche
modo il fenomeno e come i giocatori, dx e ds hanno assimilato la possibilità
di sfruttare tutta la linea di fondo....

Quando mi laureo, se è cosa gradita, posso mandare a Stefy la tesi che può
essere messa nel sito del Ng.... solo se è cosa gradita.

Ciao Ste
Robocop
2003-09-25 21:02:56 UTC
Permalink
Ciao a tutti
Il mio parere è che, senza dubbio, l'abolizione della zona di battuta
limitata ai 3m abbia favorito i battitori in salto no-float mancini.
Chi batte flottante piedi a terra o in salto, destro o mancino, imprime al
pallone una traiettoria pressochè rettilinea, quindi questo tipo di battuta
non ha tratto grossi benefici dall'allargamento della zona di battuta.
Diverso è il discorso per chi riesce a dare rotazione al pallone sul piano
longitudinale, ovvero i battitori in salto a tutto braccio.
Per un destro la battuta forte è tirata da zona 1 a zona 1 con rotazione a
uscire che costringe il ricevitore a ricevere il pallone lateralmente. I
mancini hanno potuto utilizzare questa traiettoria solo da quando hanno
permesso la battuta su tutta la linea di fondo, quindi da zona 5 a zona 5.
A presto .Robocop

Questo fa sì che battendo da dietro zona 1
Post by Robocop
Post by Robocop
perdonami se sono curioso, come mai ti servono dei nomi?
ti interessa a livello statistico l'efficacia in funzione della
traiettoria,
Post by Robocop
oppure sei mancino e vuoi migliorare la tua battuta, o ancora, sei un
allenatore con 5 mancini e vuoi rovinare i ricevitori avversari...
fammi sapere .
A presto Robocop
Devo compilare una tabella con 40 soggetti.... 10 Dx e 10 Sx sia maschi che
femmine...
Non deve aver valore statistico mi serve solo per rappresentare in qualche
modo il fenomeno e come i giocatori, dx e ds hanno assimilato la possibilità
di sfruttare tutta la linea di fondo....
Quando mi laureo, se è cosa gradita, posso mandare a Stefy la tesi che può
essere messa nel sito del Ng.... solo se è cosa gradita.
Ciao Ste
Marcello Guarnacci
2003-09-21 00:50:58 UTC
Permalink
Scrivo sopra.
Torre Salto Forte da zona 5, adesso c'è anche Dennis che ancora non vedo.
Post by Stefano Rota
Sono di nuovo a chiedere informazioni a chi vede più pallavolo di me!!!
Mi servirebbe sapere il nome di qualche giocatore mancino che ha giocato
l'europeo appena concluso nel girone della Serbia e mi servirebbe sapere da
che zona della linea di fondocampo battono abitualmente.
Vista l'alta specializzazione del servizio ogni giocatore di solito ha una
zona di battuta preferita e che utilizza il 99 % delle volte.....
Se ciò non fosse possibile per giocatori dell'europeo di vostra conoscenza
vanno bene anche giocatori del campionato di A1 Maschile... magari quelli
della squadra che tifate e che andate a vedere al palazzetto.
Ho già i dati su Sartoretti, Novotny e Siebeck, gli unici mancini che ho
visto all'opera nel nostro girone!
Grazie per chi saprà aiutarmi e un saluto a tutti... scusate il disturbo!
Ciao
Ste
Stefano Rota
2003-09-25 09:38:35 UTC
Permalink
Post by Marcello Guarnacci
Scrivo sopra.
Torre Salto Forte da zona 5, adesso c'è anche Dennis che ancora non vedo.
Perdonami.... mi puoi dire il nome dei soggetti qui sopra? Grazie mille e
scusa per il disturbo...

Stefano
Vincenzo Ciccone
2003-09-25 10:58:07 UTC
Permalink
Post by Stefano Rota
Post by Marcello Guarnacci
Scrivo sopra.
Torre Salto Forte da zona 5, adesso c'è anche Dennis che ancora non vedo.
Perdonami.... mi puoi dire il nome dei soggetti qui sopra? Grazie mille e
scusa per il disturbo...
Stefano
rispondo per Marcello. La domanda era: come battono i mancini, lui ti ha
parlato di Torre, palleggiatore mancino, e Dennis, schiacciatore anch'egli
mancino. Dennis batte alla Sartoretti, rincorsa di sguincio, forte al salto
da 5, visto a Frosolone, che bestia, nel senso buono, ovvio!
ciao, Vincenzo

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Stefano Rota
2003-09-25 13:33:51 UTC
Permalink
Grazie mille per le indicazioni.... però non mi hai detto i nomi!!!!!
:-)))))))))))

Ste
Post by Vincenzo Ciccone
Post by Stefano Rota
Perdonami.... mi puoi dire il nome dei soggetti qui sopra? Grazie mille e
scusa per il disturbo...
Stefano
rispondo per Marcello. La domanda era: come battono i mancini, lui ti ha
parlato di Torre, palleggiatore mancino, e Dennis, schiacciatore anch'egli
mancino. Dennis batte alla Sartoretti, rincorsa di sguincio, forte al salto
da 5, visto a Frosolone, che bestia, nel senso buono, ovvio!
ciao, Vincenzo
Stefano Rota
2003-09-25 13:40:40 UTC
Permalink
Post by Stefano Rota
Perdonami.... mi puoi dire il nome dei soggetti qui sopra? Grazie
mille
e
Post by Stefano Rota
scusa per il disturbo...
Stefano
rispondi solo se lo sai.... altrimenti vado a cercare negli organici di
A1......
Grazie...

Ste
Marcello Guarnacci
2003-09-26 22:10:49 UTC
Permalink
Paolo Torre da (5) verso (5)
Angel Dennis da (1 e 5) verso (??????)
de più nin so'.

Hi
Post by Stefano Rota
Post by Stefano Rota
Perdonami.... mi puoi dire il nome dei soggetti qui sopra? Grazie
mille
e
Post by Stefano Rota
scusa per il disturbo...
Stefano
rispondi solo se lo sai.... altrimenti vado a cercare negli organici di
A1......
Grazie...
Ste
Stefano Rota
2003-09-27 10:53:18 UTC
Permalink
Grazie!

Ste
Post by Marcello Guarnacci
Paolo Torre da (5) verso (5)
Angel Dennis da (1 e 5) verso (??????)
de più nin so'.
Hi
Loading...