Post by Albus DumbledoreDiciamo che mi sta sulle palle il tuo modo di rispondere un
po'...supponente?
vero, supponevo tu ne capissi un po' di più, e più rapidamente.
la tua domanda originale era
***
Il regolamento dice che non si può attaccare una palla alzata da un libero,
in zona d'attacco, che palleggi con le DITA rivolte VERSO L'ALTO (OK, sopra
la rete ecc...ma lasciamo stare; non è questo il punto).
Mi spieghi che vorrebbe dire, esattamente, questa dizione?
Come si può palleggiare con le dita rivolte verso il basso?
***
ti allego due esempi idioti, i primi due che mi sono venuti in mente.
se il libero (malato, molto malato, certo) palleggia nella zona di attacco
sul dorso della mano di un atleta appositamente sdraiato a terra con la mano
aderente al terreno, o gliela palleggia sul piede, ed il pallone va
nell'altro campo, questo è un palleggio con le dita rivolte verso il basso,
e naturalmente non è falloso in quanto tale.
oppure: se il libero, per qualche motivo, tenta di sorprendere gli avversari
e palleggia verso l'altro campo, la palla finisce sul nastro, si alza e
viene attaccata da un compagno, non è fallo. ed è un palleggio con le dita
circa parallele al terreno, quindi non rivolte verso l'alto.
mi sembra ovvio che il "palleggio con le dita rivolte verso l'alto" sia il
palleggio tradizionale come lo conosciamo tutti.
ecco il motivo di una precisazione del genere sul regolamento.
completiamo l'opera: ovviamente questo vale anche quando il libero
"palleggia ecc ecc" come primo tocco. in questo caso, un atleta (solitamente
il palleggiatore) che si trova in prima linea non può attaccare, pardon,
completare un attacco colpendo la palla che si trova completamente al di
sopra del bordo superiore della rete.
questo è già capitato e tutti dicono "ma vale solo per il terzo tocco".
non so se questo risponde inutilmente alla tua domanda, nelle mie intenzioni
era così anche prima, mal che vada servirà (forse) ai passanti casuali.
Post by Albus DumbledoreMi dici dove ho scritto questa cosa?
lo deduco (posso sbagliarmi) dal fatto che in questa incomprensione non hai
mai preso in minima considerazione il fatto che forse sei tu a non esserti
spiegato bene. ok, va bene, c'hai ragione tu: io sono un arbitro di b2 che
non sa spiegare una regola, tu sei un aspirante allievo allenatore (al quale
del regolamento importa sega in questo caso specifico, anzi importa solo x
contestare, pardon discutere, le decisioni) che pur non conoscendo bene il
regolamento pone le domande in modo preciso. certo, sarà sicuramente così.
Post by Albus DumbledoreHai delle interpretazioni quanto meno singolari, degli intenti
altrui...
può essere; tuttavia vedo che non ti sei sprecato a spiegarli
Post by Albus DumbledoreRipeto un'altra volta: NON ME NE FREGA UNA SEGA DEL REGOLAMENTO (in
questo caso specifico).
singolare controsenso, visto che si parla di regole. vabbè, amen.