Discussione:
Ricezione in palleggio
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo from Brescia
2004-05-08 09:01:39 UTC
Permalink
La ricezione in "palleggio" si puo' fare, e fino qui tutto ok
Ma io sapevo anche che se ricevo in palleggio NON posso mandare
direttamente la palla di là nel campo avversario.
Sbaglio?

grazie


Paolo from Brescia Alias Golden Reflex

...........cut.......mi tolgono le parole di bocca.
........e non mi fanno cantare "Tutto il mondo sa..."

.
Sabina
2004-05-08 09:13:59 UTC
Permalink
Post by Paolo from Brescia
La ricezione in "palleggio" si puo' fare, e fino qui tutto ok
Ma io sapevo anche che se ricevo in palleggio NON posso mandare
direttamente la palla di là nel campo avversario.
Sbaglio?

Non puoi attaccare direttamente sulla palla del servizio SOLO se sei in zona
d'attacco è la palla è completamente al di sopra del bordo della rete
Post by Paolo from Brescia
grazie
Paolo from Brescia Alias Golden Reflex
Paolo from Brescia
2004-05-08 09:16:30 UTC
Permalink
Sat, 08 May 2004 09:13:59 GMT it.sport.volley "Sabina"
Post by Sabina

Non puoi attaccare direttamente sulla palla del servizio SOLO se sei in zona
d'attacco è la palla è completamente al di sopra del bordo della rete
Mmmm, mi ricordavo diversamente.
Quindi anche se il palleggio non è proprio "pulitissimo" anzi è una
smanacciata, puoi comunque madare subito la palla di la?
grazie


Paolo from Brescia Alias Golden Reflex

...........cut.......mi tolgono le parole di bocca.
........e non mi fanno cantare "Tutto il mondo sa..."

.
Sabina
2004-05-08 09:53:37 UTC
Permalink
Post by Paolo from Brescia
Sat, 08 May 2004 09:13:59 GMT it.sport.volley "Sabina"
Post by Sabina

Non puoi attaccare direttamente sulla palla del servizio SOLO se sei in zona
d'attacco è la palla è completamente al di sopra del bordo della rete
Mmmm, mi ricordavo diversamente.
Quindi anche se il palleggio non è proprio "pulitissimo" anzi è una
smanacciata, puoi comunque madare subito la palla di la?
grazie
Beh, se la palla è accompagnata e tu attacchi INTENZIONALMENTE te la
fischiano sicuro. Altra cosa è se PER SBAGLIO la palla ti sfugge e va
dall'altra parte della rete. Se è solo uno schifo di palleggio, ma corretto,
non penso che vadano a segnalarti il fallo di "gioco antiestetico":-)

Nel post precedente eri più vago ;-)
Post by Paolo from Brescia
Paolo from Brescia Alias Golden Reflex
Marcello Guarnacci
2004-05-08 14:16:59 UTC
Permalink
Post by Paolo from Brescia
Sat, 08 May 2004 09:13:59 GMT it.sport.volley "Sabina"
Post by Sabina

Non puoi attaccare direttamente sulla palla del servizio SOLO se sei in zona
d'attacco è la palla è completamente al di sopra del bordo della rete
Mmmm, mi ricordavo diversamente.
Quindi anche se il palleggio non è proprio "pulitissimo" anzi è una
smanacciata, puoi comunque madare subito la palla di la?
grazie
Ricezione o difesa facendo fallo di doppia non è fallo(non sottilizzate i
vari casi) ma se mando la palla con questo primo tocco dall'altra parte del
campo non è + considerato primo tocco ma tocca d'attacco perciò se ho fatto
doppia è fallo.

Es. Schiacciano faccio una bella parata a mo di Buffon e la palla ritorna
nel campo avversario dovrebbe essere fischiato il fallo di doppia.

--
----
\ | /
(@ @)
---o00-(_)-00o-----
Marcello Guarnacci
www.volleyball.too.it
Imparare la pallavolo
zerouno
2004-05-08 16:10:46 UTC
Permalink
Post by Marcello Guarnacci
Ricezione o difesa facendo fallo di doppia non è fallo(non sottilizzate i
vari casi) ma se mando la palla con questo primo tocco dall'altra parte del
campo non è + considerato primo tocco ma tocca d'attacco perciò se ho fatto
doppia è fallo.
Es. Schiacciano faccio una bella parata a mo di Buffon e la palla ritorna
nel campo avversario dovrebbe essere fischiato il fallo di doppia.
No, è come dici tu solo se viene valutato intenzionale il colpo di
attacco. Se non viene valutato intenzionale viene considerata difesa
comunque, quindi non si fischia il fallo.

Ciao
zerouno

¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤
"Lo sciocco non perdona e non dimentica.
L'ingenuo perdona e dimentica.
Il saggio perdona, ma non dimentica."
(Thomas Szasz)
¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤
Silvio Brovarone
2004-05-10 12:44:32 UTC
Permalink
Post by Marcello Guarnacci
Ricezione o difesa facendo fallo di doppia non è fallo(non sottilizzate i
vari casi) ma se mando la palla con questo primo tocco dall'altra parte del
campo non è + considerato primo tocco ma tocca d'attacco perciò se ho fatto
doppia è fallo.
Es. Schiacciano faccio una bella parata a mo di Buffon e la palla ritorna
nel campo avversario dovrebbe essere fischiato il fallo di doppia.
Risulta così anche a me, però poi ogni arbitro interpreta a modo suo.

Ciao
Silvio
Crix
2004-05-10 12:45:53 UTC
Permalink
Post by Silvio Brovarone
Post by Marcello Guarnacci
Es. Schiacciano faccio una bella parata a mo di Buffon e la palla ritorna
nel campo avversario dovrebbe essere fischiato il fallo di doppia.
Risulta così anche a me,
e ti risulta male ;-)
l'analisi corretta l'ha fatta alessandro, con la versione "for dummies" di
paoloroli altrettanto buona
Post by Silvio Brovarone
però poi ogni arbitro interpreta a modo suo.
mah, l'interpretazione, precisa, e' una sola
qualcuno puo' sbagliare, certamente. ma non e' che "usa una sua
interpretazione", sbaglia e basta

ciao
crix
Silvio Brovarone
2004-05-10 12:50:14 UTC
Permalink
Post by Crix
mah, l'interpretazione, precisa, e' una sola
qualcuno puo' sbagliare, certamente. ma non e' che "usa una sua
interpretazione", sbaglia e basta
Allora in provincia di Novara e in Piemonte sbagliano tutti perchè per tutti
gli arbitri che ho trovato in questi anni la regola è:
"Difesa o ricezione a mani alte che va di là = fallo sistematico"

Ciao
Silvio
Crix
2004-05-10 16:28:56 UTC
Permalink
Post by Silvio Brovarone
Allora in provincia di Novara e in Piemonte sbagliano tutti perchè per tutti
"Difesa o ricezione a mani alte che va di là = fallo sistematico"
non so che dirti...
regola 10, casistica 4
"nel caso di primo tocco di squadra intenzionalmente d'attacco, la
valutazione deve essere quella prevista per il secondo e terzo tocco"
non mi pare che lasci spazio a dubbi

ciao
crix
AlessandrO
2004-05-10 17:05:06 UTC
Permalink
Post by Silvio Brovarone
Allora in provincia di Novara e in Piemonte sbagliano tutti perchè
"Difesa o ricezione a mani alte che va di là = fallo sistematico"
la cosa non mi stupisce, nel senso che purtroppo per spiegare le regole
spesso si ricorre a semplici statement che però sono riduttivi.
prendiamo la "nuova" regola sul primo tocco, ad esempio :-)
spesso la regola è stata rivenduta, per rapidità, con "in difesa puoi fare
di tutto"
e purtroppo alcuni arbitri, se sono convinti di ciò e trascurano il loro
aggiornamento (riunioni tecniche - rilettura periodica delle regole -
discussioni con colleghi - ecc), così applicano (certo però che le regole
agli atleti gliele spiega qualcuno di diverso da un arbitro...).
poi gli atleti si incazzano se passo di lì e fischio una palla nettamente
bloccata e rilanciata (recente in b2m, "non me lo sarei fischiato").
ma la regola è chiara, e così deve essere applicata.
altri esempi che mi vengono in mente sono che "il libero non può mai buttare
la palla di là, perchè è un giocatore solo per la difesa"; oppure non può
saltare, oppure non può MAI palleggiare, o se palleggia nella zona di
attacco è fallo, o può buttare la palla di là solo in bagher alto (rotfl! ma
alto quanto?).
grossolanissime semplificazioni; quanti punti ho fatto, da libero, pestando
apposta la linea dei 3 metri (che è inessenziale) e facendo un saltino (che
è inessenziale) e facendo una piazzata... almeno una decina in un campionato
di prima divisione.
oppure la domanda che mi venne posta: "ma se difendo di piede e va di là è
fallo? mi han detto che siccome la regola è fatta per agevolare la
difesa...".

possiamo approfittarne per verificare quale sia la realtà del regolamento,
prendendo spunto da qualcosa accaduto in partita. indipendentemente dal
ruolo ricoperto nel volley.
oppure si può optare per il tiro al piccione; cambia poco, personalmente.
Albus Dumbledore
2004-05-11 06:29:13 UTC
Permalink
Post by AlessandrO
saltare, oppure non può MAI palleggiare, o se palleggia nella zona di
attacco è fallo,
Visto che siamo in tema, ti faccio una domanda...
Il regolamento dice che non si può attaccare una palla alzata da un libero,
in zona d'attacco, che palleggi con le DITA rivolte VERSO L'ALTO (OK, sopra
la rete ecc...ma lasciamo stare; non è questo il punto).
Mi spieghi che vorrebbe dire, esattamente, questa dizione?
Come si può palleggiare con le dita rivolte verso il basso?
O è un modo per dire "alzi solo in bagher"?

Ciao
WP
AlessandrO
2004-05-11 07:04:44 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Il regolamento dice che non si può attaccare una palla alzata da un
libero, in zona d'attacco, che palleggi con le DITA rivolte VERSO
L'ALTO (OK, sopra la rete ecc...ma lasciamo stare; non è questo il
punto).
Mi spieghi che vorrebbe dire, esattamente, questa dizione?
*ritengo* sia solo una dizione particolare, visto che sul regolamento non si
parla mai di gesti tecnici, ma solo di zone del campo, altezza della palla
rispetto alla rete ecc, tranne in questo caso per l'appunto
Post by Albus Dumbledore
O è un modo per dire "alzi solo in bagher"?
se alza con un braccio solo a pugno è valido, non è bagher.
Albus Dumbledore
2004-05-11 07:33:12 UTC
Permalink
Post by AlessandrO
Post by Albus Dumbledore
O è un modo per dire "alzi solo in bagher"?
se alza con un braccio solo a pugno è valido, non è bagher.
Yes...
Diciamo, allora, "alza in qualsiai modo, pure coi piedi, ma NON in
palleggio"?

Ciao
WP
AlessandrO
2004-05-11 07:36:58 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Yes...
Diciamo, allora, "alza in qualsiai modo, pure coi piedi, ma NON in
palleggio"?
quello che dice il regolamento ti fa così schifo? riscrivitelo, che vuoi che
ti dica...
Albus Dumbledore
2004-05-11 07:53:16 UTC
Permalink
Post by AlessandrO
quello che dice il regolamento ti fa così schifo? riscrivitelo, che vuoi che
ti dica...
Quello che scrive il regolamento, non mi è CHIARO.
Allora, ripeto la domanda: che vuol dire "dita verso l'alto"?

Ciao
WP
AlessandrO
2004-05-11 08:38:15 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Quello che scrive il regolamento, non mi è CHIARO.
quel che dice il regolamento è chiaro
trascuri che palleggio, sul regolamento, è scritto tra virgolette, per il
discorso che ti ho fatto prima: sul regolamento non si parla di gesti
tecnici, tranne in qs caso e nella casistica a proposito del pallonetto.
Post by Albus Dumbledore
Allora, ripeto la domanda: che vuol dire "dita verso l'alto"?
indica il sole a mezzogiorno
ecco, quel dito è verso l'alto

ma ci sei o ci fai, con queste domande?
Albus Dumbledore
2004-05-11 08:46:57 UTC
Permalink
Post by AlessandrO
ma ci sei o ci fai, con queste domande?
Alessa'...ziocane!!!
Io ho chiesto chemminchia vuol dire "palleggio con dita verso l'alto".
Giusto?

Tu hai risposto 200 cose e tutte che non c'entrano 'na sega.
Ad esempio, hai scritto:
"*ritengo* sia solo una dizione particolare, visto che sul regolamento non
si
parla mai di gesti tecnici, ma solo di zone del campo, altezza della palla
rispetto alla rete ecc, tranne in questo caso per l'appunto..."

Questo cosa vuol dire?
RITENGO tra asterischi vuol dire che E' così o che è una tua
INTERPRETAZIONE?
(immagino la risposta, ma voglio vederla scritta da te...).

'sta regola vuol dire che il libero non può passare in palleggio, punto, o
che esiste un particolare tipo di palleggio ammesso?
Non ho chiesto una disamina accurata del regolamento o della tecnica del
palleggio...
Ho solo chiesto se "palleggio con dita verso l'alto" vuol dire "palleggio" e
stop.
Sei in grado di rispondere con un sì o con un no?
Se non lo sei, lascia stare...

A me le risposte vaghe e imprecise non servono e non mi piacciono.
A domanda precisa, risposta precisa, meglio se con un "sì" o con un "no".
Se non lo sai, non sei obbligato a rispondere...

Ciao
WP
Vincenzo Ciccone
2004-05-11 09:03:30 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Post by AlessandrO
ma ci sei o ci fai, con queste domande?
Alessa'...ziocane!!!
Io ho chiesto chemminchia vuol dire "palleggio con dita verso l'alto".
Giusto?
Uè, mi si è inalberato il Walter... :-)
Post by Albus Dumbledore
Tu hai risposto 200 cose e tutte che non c'entrano 'na sega.
"*ritengo* sia solo una dizione particolare, visto che sul regolamento non
si
parla mai di gesti tecnici, ma solo di zone del campo, altezza della palla
rispetto alla rete ecc, tranne in questo caso per l'appunto..."
chi mi ricorda? oddio, un alter ego... :-DDDD
Post by Albus Dumbledore
Questo cosa vuol dire?
RITENGO tra asterischi vuol dire che E' così o che è una tua
INTERPRETAZIONE?
(immagino la risposta, ma voglio vederla scritta da te...).
dunque, l'ermeneutica del regolamento Fipav è sostanzialmente dissimile
dalla fisica quantistica... :-PPPPP
so già quale sarà la sua risposta, ma mi farebbe piacere sentirglielo dire
(cit. Paolo dott. Brandi, così è contenta pure Afef.... ;-P)
Post by Albus Dumbledore
'sta regola vuol dire che il libero non può passare in palleggio, punto, o
che esiste un particolare tipo di palleggio ammesso?
Socrateeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.....
Post by Albus Dumbledore
Non ho chiesto una disamina accurata del regolamento o della tecnica del
palleggio...
.... e la sua maieutica!
Post by Albus Dumbledore
Ho solo chiesto se "palleggio con dita verso l'alto" vuol dire "palleggio" e
stop.
scusi, buonuomo, dov'è Santippe???
Post by Albus Dumbledore
Sei in grado di rispondere con un sì o con un no?
Se non lo sei, lascia stare...
Aut aut or vel vel, un po' di logica della disambiguazione 4 all!
Post by Albus Dumbledore
A me le risposte vaghe e imprecise non servono e non mi piacciono.
A domanda precisa, risposta precisa, meglio se con un "sì" o con un "no".
a domanda breve, risposta breve. a domanda lunga, risposta problematica...
(cit. Marco Pastonesi Gazzetta articolo bellissimo su interviste di due anni
fa, di cui serbo gelosamente una copia!)
Post by Albus Dumbledore
Se non lo sai, non sei obbligato a rispondere...
l'unica consapevolezza saper di non sapere!
gnothi sauton... :-)
grandeeeeeeee, Walter!
un uomo, un chimico, un mito... :-)))))
Post by Albus Dumbledore
Ciao
WP
ciao, Vincenzo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Albus Dumbledore
2004-05-11 09:15:27 UTC
Permalink
Post by Vincenzo Ciccone
Uè, mi si è inalberato il Walter... :-)
:-))
Ma no...ci vuol ben altro...
Post by Vincenzo Ciccone
dunque, l'ermeneutica del regolamento Fipav è sostanzialmente dissimile
dalla fisica quantistica... :-PPPPP
Sì, lo sospettavo...
Anche perché non mi sembrava così antico, anche se sacro...
:-DDDD
Post by Vincenzo Ciccone
Socrateeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.....
Post by Albus Dumbledore
Non ho chiesto una disamina accurata del regolamento o della tecnica del
palleggio...
.... e la sua maieutica!
Ma mica mi funzia...Forse perché non sono Socrate?
:-))
Post by Vincenzo Ciccone
l'unica consapevolezza saper di non sapere!
Ah... a saperlo....
:-))

Ciao, Vince'.
:-))
Vincenzo Ciccone
2004-05-11 09:35:57 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Post by Vincenzo Ciccone
Uè, mi si è inalberato il Walter... :-)
:-))
Ma no...ci vuol ben altro...
tipo dirti che in Milan-Roma c'era un clamoroso rigore in favore dei
giallorossi???? :-)))))
ahi, ahi, ahi... diavoletto!!!
è arrivato Kakà, è arrivato Kakà... e Gattuso s'impara a parlà... scusami ma
in questi giorni Gattuso mi sta un po' antipaticato xé presidente onorario
del Corigliano Volley di B1 che ha battuto l'Isernia nei playoff x l'A2...
forza 'Sernia, alè Maresca... Meriggioli e Baldasseroni, arrcttat l'fierr
(espressione molisana che equivale a dire "fatevi da parte...")
Post by Albus Dumbledore
Post by Vincenzo Ciccone
dunque, l'ermeneutica del regolamento Fipav è sostanzialmente dissimile
dalla fisica quantistica... :-PPPPP
Sì, lo sospettavo...
eh, beh, scopritore... :-)
Post by Albus Dumbledore
Anche perché non mi sembrava così antico, anche se sacro...
:-DDDD
non lo sai ma Lorenzo Valla (uno che un po' se ne intendeva di filologia...)
ha già confutato più di una volta il papello Fipav definendolo dapprima un
apocrifo, e poi addirittura un falso storico... :-)))
Post by Albus Dumbledore
Post by Vincenzo Ciccone
Socrateeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.....
Post by Albus Dumbledore
Non ho chiesto una disamina accurata del regolamento o della tecnica del
palleggio...
.... e la sua maieutica!
Ma mica mi funzia...Forse perché non sono Socrate?
:-))
no, forse xé ti mancano gli skolastikoi, i discipuli 'nzomma... :-)
io mi offro, faccio il Senofonte della situazione... :-))))
Post by Albus Dumbledore
Post by Vincenzo Ciccone
l'unica consapevolezza saper di non sapere!
Ah... a saperlo....
:-))
vallo a chiedere all'Oracolo Delfico... :-)
Pizia, Pizia, c'è qualcuno che ti cerca!!!
Post by Albus Dumbledore
Ciao, Vince'.
:-))
ciao, Waltere!!! (Sibilla de Cuma, Sibilla de Cuma, variazione leggermente
licealclassica di un noto successo di Tony Esposito)

Vincenzo :-))))

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
AlessandrO
2004-05-11 09:20:06 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
"*ritengo* sia solo una dizione particolare, visto che sul
regolamento non si
parla mai di gesti tecnici, ma solo di zone del campo, altezza della
palla rispetto alla rete ecc, tranne in questo caso per l'appunto..."
Questo cosa vuol dire?
RITENGO tra asterischi vuol dire che E' così o che è una tua
INTERPRETAZIONE?
(immagino la risposta, ma voglio vederla scritta da te...).
"ritengo" è riferito a una mia interpretazione sul come sia scritto, il
regolamento non lo scrivo io e non gli faccio le pulci per sport.
il resto della frase è invece un fatto e non un mio pensiero
Post by Albus Dumbledore
visto che sul regolamento non si
parla mai di gesti tecnici, ma solo di zone del campo, altezza della
palla rispetto alla rete ecc, tranne in questo caso per l'appunto..."
toh, somiglia a
Post by Albus Dumbledore
ma il regolamento non puo' parlare di
"palleggio" perche' il palleggio di fatto non esiste.
è la stessa cosa che ti ha detto cristiano, facci caso.
Post by Albus Dumbledore
Sei in grado di rispondere con un sì o con un no?
Se non lo sei, lascia stare...
come preferisci
alla domanda "cosa vuol dire dita verso l'alto?" (domanda geniale, peraltro)
sì.
contento?
ne vuoi un'altra?
sul regolamento anglo-francese, quello ufficiale, non si parla di
"palleggio", ma di "overhead finger pass" e di "passe en touche hatue avec
le doigts"
come ti avevo già detto, il "palleggio" è tra virgolette perchè è una
tecnica, come il "pallonetto".
bastava leggere.
Post by Albus Dumbledore
A me le risposte vaghe e imprecise non servono e non mi piacciono.
A domanda precisa, risposta precisa, meglio se con un "sì" o con un
"no". Se non lo sai, non sei obbligato a rispondere...
non fare domande se non sei in grado di capire le risposte.
Crix
2004-05-11 09:30:30 UTC
Permalink
Post by AlessandrO
è la stessa cosa che ti ha detto cristiano, facci caso.
vedi la differenza tra un docente regionale (quasi) esperto e un arbitro??
;-))))
se lo dico io, capiscono ;-)))))))))))))))))))))

ciao
crix
Albus Dumbledore
2004-05-11 09:37:21 UTC
Permalink
Post by Crix
vedi la differenza tra un docente regionale (quasi) esperto e un arbitro??
se lo dico io, capiscono ;-)))))))))))))))))))))
La chiarezza non è di tutti.
:-)

Ciao
WP
Albus Dumbledore
2004-05-11 09:35:18 UTC
Permalink
Ciao ragazzi.
Post by AlessandrO
Post by AlessandrO
visto che sul regolamento non si
parla mai di gesti tecnici, ma solo di zone del campo, altezza della
palla rispetto alla rete ecc, tranne in questo caso per l'appunto..."
toh, somiglia a
Somiglia, già...
Post by AlessandrO
Post by AlessandrO
ma il regolamento non puo' parlare di
"palleggio" perche' il palleggio di fatto non esiste.
è la stessa cosa che ti ha detto cristiano, facci caso.
Somiglia, come detto.
Con un piccolo, insignificante, trascurabile dettaglio: manca una parte
SIGNIFICATIVA

"ovviamente si riferisce al palleggio"
e non mi sembra cosa da poca.
Bastavano queste 5 parole a chiarire il punto.
Post by AlessandrO
come preferisci
alla domanda "cosa vuol dire dita verso l'alto?" (domanda geniale, peraltro)
sì.
contento?
Potevi farlo prima...
Post by AlessandrO
ne vuoi un'altra?
No.
Non mi interessa...
Post by AlessandrO
come ti avevo già detto, il "palleggio" è tra virgolette perchè è una
tecnica, come il "pallonetto".
bastava leggere.
No, bastava dire "sì" o "no".
Come ti ho detto, nascondere una risposta semplice in un giro di parole
fumoso e inutile, serve a poco.
Post by AlessandrO
Post by AlessandrO
A me le risposte vaghe e imprecise non servono e non mi piacciono.
A domanda precisa, risposta precisa, meglio se con un "sì" o con un
"no". Se non lo sai, non sei obbligato a rispondere...
non fare domande se non sei in grado di capire le risposte.
Posso suggerirti di non rispondere a domande che non capisci o che sono
troppo complesse per te?
Ecco, bravo...
:-)

Ciao
WP
_______________________________________________________________

Personal Home Page: http://www.walterperis.it
_______________________________________________________________

Sapere che sappiamo ciò che sappiamo e che non sappiamo
ciò che non sappiamo, questa è vera conoscenza.
(Confucio, uno che la sapeva lunga)
_______________________________________________________________
AlessandrO dal portatile
2004-05-11 10:28:03 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Posso suggerirti di non rispondere a domande che non capisci o che sono
troppo complesse per te?
va bene, c'hai ragione tu.
che ti sto sulle palle è abbastanza chiaro, ora però vediamo di
puntualizzare

ti ho anche risposto in altro post che
"trascuri che palleggio, sul regolamento, è scritto tra virgolette, per il
discorso che ti ho fatto prima: sul regolamento non si parla di gesti
tecnici, tranne in qs caso e nella casistica a proposito del pallonetto."
se a te questo non basta io non so che farci. ti tratto come una persona di
intelligenza almeno normale.
se da solo non arrivi a capire che nella frase del regolamento, quella su
cui hai chiesto lumi, "palleggio con le dita rivolte verso l'alto", la parte
"con le dita rivolte verso l'alto" è riferita a "palleggio", io non posso
farci nulla.

ovviamente è chiarissimo che sicuramente tu, aspirante allievo allenatore,
abbia maggior proprietà di conoscenza del regolamento del sottoscritto. per
cui è ovvio che se non ci capiamo la responsabilità è solo e soltanto mia,
io che nonostante non capisca il regolamento e le domande ad esso riferite,
tento stolidamente di rispondere, vero?

questo non vuol dire che ho ragione e basta, se però faccio i conti e vedo
che il 99% delle persone (non solo sul ng) a cui spiego qualcosa lo capisce,
direi che le probabilità sono a mio favore.

detto questo, per quanto mi riguarda te ne puoi andare cordialmente al
diavolo, sia perchè trovo che tu abbia avuto intento offensivo/di dileggio
nella tua frase (e non solo quella) che ho quotato sopra, sia perchè se ci
mettiamo a parlare di regolamento dovresti cercare di fare uno sforzo ed
adattarti ai termini del regolamento, esattamente come lo sforzo che, ad
esempio, devo fare io nel parlare di tecnica, tattica, insomma tutto ciò che
riguarda allenatori, allenamenti, "dirigenza" eccetera.

saluti
Albus Dumbledore
2004-05-11 11:32:57 UTC
Permalink
Ciao ragazzi.
Post by AlessandrO dal portatile
va bene, c'hai ragione tu.
Grazie.
:-)
Post by AlessandrO dal portatile
che ti sto sulle palle è abbastanza chiaro,
Mai detto.
Diciamo che mi sta sulle palle il tuo modo di rispondere un
po'...supponente?
:-)
Post by AlessandrO dal portatile
ora però vediamo di
puntualizzare
E puntualizziamo...
Post by AlessandrO dal portatile
ti ho anche risposto in altro post che
"trascuri che palleggio, sul regolamento, è scritto tra virgolette, per il
discorso che ti ho fatto prima: sul regolamento non si parla di gesti
tecnici, tranne in qs caso e nella casistica a proposito del pallonetto."
se a te questo non basta
No, non mi basta.
Post by AlessandrO dal portatile
io non so che farci. ti tratto come una persona di
intelligenza almeno normale.
Ti ringazio per questa tua gentile concessione...
:-(
Post by AlessandrO dal portatile
se da solo non arrivi a capire che nella frase del regolamento, quella su
cui hai chiesto lumi, "palleggio con le dita rivolte verso l'alto", la parte
"con le dita rivolte verso l'alto" è riferita a "palleggio", io non posso
farci nulla.
Ti ho chiesto di farci qualcosa?
Ti ho chiesto di chiarire il significato, non di rispondere con altrri
articoli del regolamento.
Era sufficiente un sì o un no, come ti ho già detto.
E' così difficile, per te?
Post by AlessandrO dal portatile
ovviamente è chiarissimo che sicuramente tu, aspirante allievo allenatore,
abbia maggior proprietà di conoscenza del regolamento del sottoscritto.
Mi dici dove ho scritto questa cosa?
Ma, soprattutto, mi dici dove ho mai chiesto di "interpretare" il
regolamento?
Ho chiesto di chiarire un punto dello stesso.
Stop.
Il resto, l'hai fatto tu.
Post by AlessandrO dal portatile
per
cui è ovvio che se non ci capiamo la responsabilità è solo e soltanto mia,
io che nonostante non capisca il regolamento e le domande ad esso riferite,
tento stolidamente di rispondere, vero?
Tu tenti di rispondere a una domanda che pone un problema con argomenti che
NON chiariscono il problema in questione.
Bastava un sì, o un no.
Post by AlessandrO dal portatile
questo non vuol dire che ho ragione e basta, se però faccio i conti e vedo
che il 99% delle persone (non solo sul ng) a cui spiego qualcosa lo capisce,
direi che le probabilità sono a mio favore.
Bravo...
Post by AlessandrO dal portatile
detto questo, per quanto mi riguarda te ne puoi andare cordialmente al
diavolo,
Posso rispondere mandandoti a fare in ...no, mi trattengo...
Post by AlessandrO dal portatile
sia perchè trovo che tu abbia avuto intento offensivo/di dileggio
nella tua frase (e non solo quella)
Hai delle interpretazioni quanto meno singolari, degli intenti altrui...
Post by AlessandrO dal portatile
che ho quotato sopra, sia perchè se ci
mettiamo a parlare di regolamento dovresti cercare di fare uno sforzo ed
adattarti ai termini del regolamento,
Ripeto un'altra volta: NON ME NE FREGA UNA SEGA DEL REGOLAMENTO (in questo
caso specifico).
Sono stato chiaro?
Ho chiesto cosa voglia dire "palleggio a dita rivolte verso l'alto".
Niente di più.
Bastava rispondere come ha fatto Cristiano, senza citare altre regole.
Post by AlessandrO dal portatile
esattamente come lo sforzo che, ad
esempio, devo fare io nel parlare di tecnica, tattica, insomma tutto ciò che
riguarda allenatori, allenamenti, "dirigenza" eccetera.
C'entra una pizza...

Ciao
WP
_______________________________________________________________

Personal Home Page: http://www.walterperis.it
_______________________________________________________________

Sapere che sappiamo ciò che sappiamo e che non sappiamo
ciò che non sappiamo, questa è vera conoscenza.
(Confucio, uno che la sapeva lunga)
_______________________________________________________________
AlessandrO
2004-05-11 15:46:26 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Diciamo che mi sta sulle palle il tuo modo di rispondere un
po'...supponente?
vero, supponevo tu ne capissi un po' di più, e più rapidamente.
la tua domanda originale era
***
Il regolamento dice che non si può attaccare una palla alzata da un libero,
in zona d'attacco, che palleggi con le DITA rivolte VERSO L'ALTO (OK, sopra
la rete ecc...ma lasciamo stare; non è questo il punto).
Mi spieghi che vorrebbe dire, esattamente, questa dizione?
Come si può palleggiare con le dita rivolte verso il basso?
***
ti allego due esempi idioti, i primi due che mi sono venuti in mente.
se il libero (malato, molto malato, certo) palleggia nella zona di attacco
sul dorso della mano di un atleta appositamente sdraiato a terra con la mano
aderente al terreno, o gliela palleggia sul piede, ed il pallone va
nell'altro campo, questo è un palleggio con le dita rivolte verso il basso,
e naturalmente non è falloso in quanto tale.
oppure: se il libero, per qualche motivo, tenta di sorprendere gli avversari
e palleggia verso l'altro campo, la palla finisce sul nastro, si alza e
viene attaccata da un compagno, non è fallo. ed è un palleggio con le dita
circa parallele al terreno, quindi non rivolte verso l'alto.
mi sembra ovvio che il "palleggio con le dita rivolte verso l'alto" sia il
palleggio tradizionale come lo conosciamo tutti.
ecco il motivo di una precisazione del genere sul regolamento.

completiamo l'opera: ovviamente questo vale anche quando il libero
"palleggia ecc ecc" come primo tocco. in questo caso, un atleta (solitamente
il palleggiatore) che si trova in prima linea non può attaccare, pardon,
completare un attacco colpendo la palla che si trova completamente al di
sopra del bordo superiore della rete.
questo è già capitato e tutti dicono "ma vale solo per il terzo tocco".

non so se questo risponde inutilmente alla tua domanda, nelle mie intenzioni
era così anche prima, mal che vada servirà (forse) ai passanti casuali.
Post by Albus Dumbledore
Mi dici dove ho scritto questa cosa?
lo deduco (posso sbagliarmi) dal fatto che in questa incomprensione non hai
mai preso in minima considerazione il fatto che forse sei tu a non esserti
spiegato bene. ok, va bene, c'hai ragione tu: io sono un arbitro di b2 che
non sa spiegare una regola, tu sei un aspirante allievo allenatore (al quale
del regolamento importa sega in questo caso specifico, anzi importa solo x
contestare, pardon discutere, le decisioni) che pur non conoscendo bene il
regolamento pone le domande in modo preciso. certo, sarà sicuramente così.
Post by Albus Dumbledore
Hai delle interpretazioni quanto meno singolari, degli intenti
altrui...
può essere; tuttavia vedo che non ti sei sprecato a spiegarli
Post by Albus Dumbledore
Ripeto un'altra volta: NON ME NE FREGA UNA SEGA DEL REGOLAMENTO (in
questo caso specifico).
singolare controsenso, visto che si parla di regole. vabbè, amen.
Crix
2004-05-11 16:08:58 UTC
Permalink
Post by AlessandrO
sul dorso della mano di un atleta appositamente sdraiato a terra con la mano
aderente al terreno, o gliela palleggia sul piede, ed il pallone va
nell'altro campo, questo è un palleggio con le dita rivolte verso il basso,
e naturalmente non è falloso in quanto tale.
anceh perche' la vedo dura avere una manona appoggiata a terra, e che tocca
la palla sopra il bordo della rete!!!
Post by AlessandrO
"palleggia ecc ecc" come primo tocco. in questo caso, un atleta (solitamente
il palleggiatore) che si trova in prima linea
anche in seconda ;-)
Post by AlessandrO
non può attaccare, pardon,
completare un attacco colpendo la palla che si trova completamente al di
sopra del bordo superiore della rete.
questo è già capitato e tutti dicono "ma vale solo per il terzo tocco".
si, infatti c'e' stato anche un richiamo al riguardo su una circolare,
capita quando magari il libero e' in copertura corta e arriva palla facile e
la palleggia.


ciao
crix
AlessandrO
2004-05-11 17:12:19 UTC
Permalink
Post by Crix
anceh perche' la vedo dura avere una manona appoggiata a terra, e che
tocca la palla sopra il bordo della rete!!!
certamente. ma è un palleggio con le dita rivolte verso il basso :-)
Post by Crix
si, infatti c'e' stato anche un richiamo al riguardo su una circolare,
capita quando magari il libero e' in copertura corta e arriva palla
facile e la palleggia.
esatto, o su palla che si impenna dopo un tocco a muro.
pure una circolare? il solito notiziario tecnico o altro?
Crix
2004-05-12 07:55:15 UTC
Permalink
Post by AlessandrO
esatto, o su palla che si impenna dopo un tocco a muro.
pure una circolare? il solito notiziario tecnico o altro?
si, notiziario tecnico mi pare

ciao
crix
PAOLOROLI
2004-05-12 09:36:19 UTC
Permalink
Post by Crix
Post by AlessandrO
non può attaccare, pardon,
completare un attacco colpendo la palla che si trova completamente al di
sopra del bordo superiore della rete.
questo è già capitato e tutti dicono "ma vale solo per il terzo tocco".
si, infatti c'e' stato anche un richiamo al riguardo su una circolare,
capita quando magari il libero e' in copertura corta e arriva palla facile e
la palleggia.
e se attacca il palleggiatore di prima intenzione a 2 arbitri su 3 sfugge...:-((
Crix
2004-05-11 08:38:19 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Quello che scrive il regolamento, non mi è CHIARO.
Allora, ripeto la domanda: che vuol dire "dita verso l'alto"?
che le dita devono essere verso l'alto...
ovviamente si riferisce al palleggio, ma il regolamento non puo' parlare di
"palleggio" perche' il palleggio di fatto non esiste.

e' una tecnica di gioco che si e' sviluppata, ed adottata universalmente.
ma non esiste, cosi' come non esiste il bagher, la rullata, la schiacciata e
quant'altro

ciao
crix
Albus Dumbledore
2004-05-11 08:49:37 UTC
Permalink
Post by Crix
che le dita devono essere verso l'alto...
ovviamente si riferisce al palleggio, ma il regolamento non puo' parlare di
"palleggio" perche' il palleggio di fatto non esiste.
Ohhhhhhhhhhh............
E ci voleva tanto?
:-))
Post by Crix
e' una tecnica di gioco che si e' sviluppata, ed adottata universalmente.
ma non esiste, cosi' come non esiste il bagher, la rullata, la schiacciata e
quant'altro
Grazie, Cristiano.
Ora è chiaro.

Ciao
WP
PAOLOROLI
2004-05-12 09:37:59 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Post by Crix
che le dita devono essere verso l'alto...
ovviamente si riferisce al palleggio, ma il regolamento non puo' parlare
di
Post by Crix
"palleggio" perche' il palleggio di fatto non esiste.
Ohhhhhhhhhhh............
E ci voleva tanto?
:-))
e aggiungo:
se mi arriva la palla e la alzo di piede anche quello è un palleggio...:-))
DENIS
2004-05-12 10:01:01 UTC
Permalink
"PAOLOROLI" ha scritto nel messaggio
Post by Crix
che le dita devono essere verso l'alto...
ovviamente si riferisce al palleggio, ma il regolamento non puo' parlare
di "palleggio" perche' il palleggio di fatto non esiste.
[cut]
se mi arriva la palla e la alzo di piede anche quello è un palleggio...:-))
Il regolamento riporta questa frase:
20.3.1.4 Un compagno di squadra non può completare un attacco della palla che si trova completamente
al di sopra del
bordo superiore della rete, se essa proviene da un "palleggio" con le dita rivolte verso l'alto del
LIBERO che si
trova nella zona d'attacco. La palla può essere liberamente attaccata se la stessa azione viene
effettuata dal
LIBERO che si trova dietro la zona d'attacco.

Cavillando di fino:
Visto che non è scritto "con le dita DELLE MANI rivolte verso l'alto" non so più cosa definire
palleggio! ;-P
Ohibo! E pensare che l'anno prossimo dovrei fare il corso allenatori!!!!

Ciao
Denis
Albus Dumbledore
2004-05-12 10:03:34 UTC
Permalink
Post by DENIS
Visto che non è scritto "con le dita DELLE MANI rivolte verso l'alto" non
so più cosa definire
Post by DENIS
palleggio! ;-P
Ohibo! E pensare che l'anno prossimo dovrei fare il corso allenatori!!!!
Occhio a scrivere queste cose, che qui c'è gente sensibile che, poi, si
incazza anche se scrivi di Emilio Fede...
:-))

Ciao
WP
Autoroute Gab
2004-05-12 10:21:56 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Occhio a scrivere queste cose, che qui c'è gente sensibile che, poi, si
incazza anche se scrivi di Emilio Fede...
:-))
Walter, faccine a parte... è un po' fuori luogo sta battuta....

Gab
Albus Dumbledore
2004-05-12 10:28:04 UTC
Permalink
Post by Autoroute Gab
Walter, faccine a parte... è un po' fuori luogo sta battuta....
Non proprio...
Danilão
2004-05-12 12:41:31 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Post by Autoroute Gab
Walter, faccine a parte... è un po' fuori luogo sta battuta....
Non proprio...
Le opinioni sono come la palle...ognuno ha le sue [Cit]

Dan

Crix
2004-05-12 10:15:29 UTC
Permalink
Post by PAOLOROLI
se mi arriva la palla e la alzo di piede anche quello è un
palleggio...:-))

solo se facendo il palelggio di piede, alzi le dita verso l'alto...
se hai l ebraccia abbassate, e' valido;-)

ciao
crix
Danilão
2004-05-11 07:01:28 UTC
Permalink
Post by Silvio Brovarone
Allora in provincia di Novara e in Piemonte sbagliano tutti perchè per tutti
"Difesa o ricezione a mani alte che va di là = fallo sistematico"
Ma davvero in Piemonte ve la fischiano?????????......mi sembra
stranissimo!!!!!!!!!...è regolarissima una difesa fatta cosi'!

Ciao,Dan
Pagghiu
2004-05-11 10:21:48 UTC
Permalink
Post by Danilão
Post by Silvio Brovarone
"Difesa o ricezione a mani alte che va di là = fallo sistematico"
Ma davvero in Piemonte ve la fischiano?????????......mi sembra
stranissimo!!!!!!!!!...è regolarissima una difesa fatta cosi'!
A noi quest'anno ( D maschile lombardia) l'hanno fischiata una volta; difesa
con una mano
sola che e' andata di la... hanno detto che era volontario! Il vero
problema sta li.....
decidere quando e' volontario e quando no!

Pag
Crix
2004-05-11 16:10:15 UTC
Permalink
Post by Pagghiu
Il vero
problema sta li.....
decidere quando e' volontario e quando no!
si, questo e' uno dei problemi, anche se penso sia visibile con un po' di
esperienza

ciao
crix
AlessandrO
2004-05-08 12:53:11 UTC
Permalink
Post by Paolo from Brescia
La ricezione in "palleggio" si puo' fare, e fino qui tutto ok
Ma io sapevo anche che se ricevo in palleggio NON posso mandare
direttamente la palla di là nel campo avversario.
Sbaglio?
sì.
in qualsiasi modo tu colpisca il pallone su primo tocco, la palla può essere
inviata nell'altro campo.
ma se l'attacco (palla diretta verso il campo avverso) è completato
(attraversa completamente il piano verticale della rete o è toccata da un
giocatore a muro) *ed* è intenzionale, allora deve essere un tocco di palla
eseguito correttamente, quindi nè doppia nè accompagnata. su attacco
intenzionale completato, quindi, la valutazione è quella prevista per il
secondo e terzo tocco.
se fai un palleggio correttamente, nell'altro campo, non è fallo (fatte
salve le condizioni di attacco su servizio)
Autoroute Gab
2004-05-08 10:46:34 UTC
Permalink
Post by Paolo from Brescia
La ricezione in "palleggio" si puo' fare, e fino qui tutto ok
Ma io sapevo anche che se ricevo in palleggio NON posso mandare
direttamente la palla di là nel campo avversario.
Sbaglio?
Non vorrei dire particolari stupidate ma quello che sapevo io (e anche qui
si tratta di spiegazioni date al corso Allievo Allenatore, oltre che su
queste schermate), non puoi mandarla di là intenzionalmente. Se ti viene una
ricezione lunga perché oltre ad averla presa male sei anche scarso...
pazienza!

Ciao
Gab
PAOLOROLI
2004-05-10 09:15:12 UTC
Permalink
Post by Paolo from Brescia
La ricezione in "palleggio" si puo' fare, e fino qui tutto ok
Ma io sapevo anche che se ricevo in palleggio NON posso mandare
direttamente la palla di là nel campo avversario.
Sbaglio?
il post di AlessandrO è stato molto esauriente
vorrei aggiungere una precisazione: probabilmente il tuo dubbio nasce
dal fatto che molti pensano che ricevere il servizio in palleggio sia
sempre stata una azione "sporca"(sia prima dell'introduzione della
regola del primo tocco che nel beach);
posto che nel ricevere una palla in palleggio SPESSO (non SEMPRE ma
SPESSO) sono portato a trattenere la palla o commettere doppia, a
questo punto bisogna valutare DOVE mando questo palleggio
quindi:
1) ricevo in palleggio sporco (=doppio o trattenuto) e tengo la palla
nel mio campo >>> non è fallo
2) ricevo in palleggio sporco (=doppio o trattenuto) e la palla
schizza nel campo avverso >>> non è fallo
3) ricevo in palleggio sporco (=doppio o trattenuto) e mando
INTENZIONALMENTE la palla nel campo avverso (esempio xchè mi sono
accorto di una zona sguarnita del campo) >>> E' FALLO
4) ricevo in palleggio pulito: NON E' MAI fallo anche se attacco
intenzionalmente


ovviamente tutto ciò deve rispettare la regola dell'attacco su
servizio
(vietato attaccare su servizio avversario se la palla è nei 3 metri e
completamente sopra al bordo sup.della rete)


p.s.la precisazione l'ho fatta ANCHE in considerazione del fatto che
molti pensano che nel beach ricevere in palleggio sia VIETATO:
NON E' VERO!!!!!
DENIS
2004-05-10 09:38:01 UTC
Permalink
"PAOLOROLI" ha scritto nel messaggio
Post by PAOLOROLI
p.s.la precisazione l'ho fatta ANCHE in considerazione del fatto che
NON E' VERO!!!!!
Grazie della precisazione.
In molti tornei di beach infatti non si permette la ricezione in palleggio,
ma si lascia correre il palleggio MOOOOLTO accompagnato.

Qualcuno sa darmi un link di regolamento beach-volley, in modo che
possa "esibirlo" in caso di contestazione, sopratutto quando si dice:
"valgono queste regole, per le altre si fa riferimento al regolamento Fipav"

Grazie
Denis
Crix
2004-05-10 12:36:35 UTC
Permalink
Post by DENIS
Grazie della precisazione.
In molti tornei di beach infatti non si permette la ricezione in palleggio,
ma si lascia correre il palleggio MOOOOLTO accompagnato.
il beach, purtroppo, e' come il biliardo all'americana
in ogni bar (bagno in questo caso) si gioca con regole diverse

il regolamento e' su federvolley.it, zona regole di gioco

ciao
crix
PAOLOROLI
2004-05-10 14:23:10 UTC
Permalink
Post by DENIS
Grazie della precisazione.
prego
Post by DENIS
In molti tornei di beach infatti non si permette la ricezione in palleggio,
ma si lascia correre il palleggio MOOOOLTO accompagnato.
Qualcuno sa darmi un link di regolamento beach-volley, in modo che
"valgono queste regole, per le altre si fa riferimento al regolamento Fipav"
http://www.federvolley.it/documenti/index.html

ciao
Paolo
PAOLOROLI
2004-05-10 14:26:20 UTC
Permalink
p.s.
alcune cose non le trovi scritte

ad esempio il fatto che sul palleggio di costruzione sia tollerata la
trattenuta mentre non si lascia passare assolutamente la doppia
(soprattutto AVP)
Crix
2004-05-10 14:38:07 UTC
Permalink
Post by PAOLOROLI
ad esempio il fatto che sul palleggio di costruzione sia tollerata la
trattenuta mentre non si lascia passare assolutamente la doppia
(soprattutto AVP)
fivb - e quindi fipav - ha stretto molto da questo punto di vista,
soprattutto sul palleggio "stantuffato"
infatti l'inizio di stagione l'anno scorso e' stata una continua discussione
al rigaurdo

ciao
crix
Silvio Brovarone
2004-05-10 12:47:33 UTC
Permalink
Post by PAOLOROLI
p.s.la precisazione l'ho fatta ANCHE in considerazione del fatto che
NON E' VERO!!!!!
In certi posti però la 'tradizione' è che si può difendere a mani alte solo
l'attacco forte, se ricevi o appoggi una facile in palleggio anche pulito ti
fischiano il fallo, cmq hai ragione tu.

Ciao
Silvio
PAOLOROLI
2004-05-11 07:36:51 UTC
Permalink
Post by Silvio Brovarone
In certi posti però la 'tradizione' è che si può difendere a mani alte solo
l'attacco forte, se ricevi o appoggi una facile in palleggio anche pulito ti
fischiano il fallo, cmq hai ragione tu.
parlavo di ricezione, cmq, con la dovuta precisazione ("dita rivolte
verso l'alto") anche tu hai ragione:in molti tornei adottano regole
"ad minchiam"
(Cfr.anche post di Crix)
Vincenzo Ciccone
2004-05-11 08:40:05 UTC
Permalink
Il 11 Mag 2004, 09:36, ***@hotmail.com (PAOLOROLI) ha scritto:

[cut]
Post by PAOLOROLI
verso l'alto") anche tu hai ragione:in molti tornei adottano regole
"ad minchiam"
(Cfr.anche post di Crix)
piccola precisazione filologica...
x amore di "aurea latinitas" dovresti dire "ad mentulam"...
ave, Paule!

ciao, Vincenzo (fio, fis, factus sum, fieri) :-P

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Albus Dumbledore
2004-05-11 08:47:51 UTC
Permalink
"dita rivolte verso l'alto"
:-))

Ciao
WP
Stefano Rota
2004-05-11 07:50:31 UTC
Permalink
Post by PAOLOROLI
ovviamente tutto ciò deve rispettare la regola dell'attacco su
servizio
(vietato attaccare su servizio avversario se la palla è nei 3 metri e
completamente sopra al bordo sup.della rete)
Allora posso attaccare dalla seconda linea direttamente su servizio???
(Naturalmente attaccando la palla una volta che ha superato la linea aerea
immaginaria dei tre metri....)

Ciao
Ste
Crix
2004-05-11 08:39:09 UTC
Permalink
Post by Stefano Rota
Allora posso attaccare dalla seconda linea direttamente su servizio???
(Naturalmente attaccando la palla una volta che ha superato la linea aerea
immaginaria dei tre metri....)
si, senza il minimo dubbio

ciao
crix
Silvio Brovarone
2004-05-10 12:40:46 UTC
Permalink
Post by Paolo from Brescia
La ricezione in "palleggio" si puo' fare, e fino qui tutto ok
Ma io sapevo anche che se ricevo in palleggio NON posso mandare
direttamente la palla di là nel campo avversario.
Sbaglio?
Non ti cito la regola precisa perchè non la so, cmq so che, se il primo
tocco è offensivo, allora deve essere sanzionato l'eventuale di fallo di
doppia/trattenuta.
Da qui in poi è tutto a interpretazione dell'uomo sul trespolo.
Ti cito alcuni esempi:
1 - difesa a mano aperta in rullata (SPATACIAAAAACK) e palla direttamente
nell'altro campo, l'arbitro fischia portata per primo tocco offensivo
2 - ricezione in palleggio perfetta con palla non trattenuta e non doppia
che va nell'altro campo, l'arbitro fischia doppia perchè era primo tocco
nell'altro campo (???)
3 - un tot di dozzine di volte in cui la palla è stata difesa/ricevuta a
mani alte con tocco 'falloso', finita direttamente nell'altro campo e non
fischiata.

Gli uomini sul trespolo presenti nel NG inizino pure a demolirmi/querelarmi,
intanto non rispondo
Ciao a tutti

Silvio
Crix
2004-05-10 12:49:16 UTC
Permalink
Post by Silvio Brovarone
Non ti cito la regola precisa perchè non la so, cmq so che, se il primo
tocco è offensivo, allora deve essere sanzionato l'eventuale di fallo di
doppia/trattenuta.
quasi: e' fallo se e' un attacco *volontario*
Post by Silvio Brovarone
Da qui in poi è tutto a interpretazione dell'uomo sul trespolo.
da qui in poi e' un eventuale errore
Post by Silvio Brovarone
1 - difesa a mano aperta in rullata (SPATACIAAAAACK) e palla direttamente
nell'altro campo, l'arbitro fischia portata per primo tocco offensivo
sbagliato...
Post by Silvio Brovarone
2 - ricezione in palleggio perfetta con palla non trattenuta e non doppia
che va nell'altro campo, l'arbitro fischia doppia perchè era primo tocco
nell'altro campo (???)
ohibo'...
Post by Silvio Brovarone
3 - un tot di dozzine di volte in cui la palla è stata difesa/ricevuta a
mani alte con tocco 'falloso', finita direttamente nell'altro campo e non
fischiata.
corretto, se non c'era l'intenzione di mandarla di la
Post by Silvio Brovarone
Gli uomini sul trespolo presenti nel NG inizino pure a
demolirmi/querelarmi,
Post by Silvio Brovarone
intanto non rispondo
non ce n'e bisogno
parti da un presupposto sbagliato, ed hai l'occasione di imparare meglio la
regola (al di la di eventuali errori di colleghi nelle tue gare).
sei libero di prendere l'occasione per un confronto, o di chiudere cosi

ciao
crix
PAOLOROLI
2004-05-11 07:32:56 UTC
Permalink
Post by Silvio Brovarone
Gli uomini sul trespolo presenti nel NG inizino pure a demolirmi/querelarmi,
peggio...adesso ti intaso di virus la casella di posta...:-)))))

(x il resto del msg, Crix è stato esauriente)
Continua a leggere su narkive:
Loading...