Discussione:
Info su regolamento (tetto?)
(troppo vecchio per rispondere)
m***@libero.it
2006-06-08 07:15:25 UTC
Permalink
ciao a tutti,volevo chiedervi una precisazione sul regolamento,visto
che essendo
io un calciatore non conosco tutti i dettagli di questo sport.
Ieri stavo facendo una partitina con la squadra con la quale faccio
qualche torneo
estivo e si è verificata questa situazione.la mia squadra ha
ricevuto,l'alzatore cadendo
(quindi era quasi disteso a terra) un pò più avanti della seconda
linea ha alzato a me
in banda.quando il pallone era circa ad un metro e mezzo - due da me
(che dovevo schiacciare) un giocatore della squadra avversaria ha
colpito la palla(che era ancora tutta nel mio campo) e ha fatto punto.
Lì per lì io ho chiesto ai compagni(alcuni giocano a pallavolo da
anni) se non fosse il cosiddetto fallo di "tetto"(scusate il termine ma
l'ho sempre sentito chiamare così) ossia io sapevo che dopo il secondo
tocco la squadra avversaria non può invadere il mio campo per colpire
la palla. Lì è nata una discussione tra i pallavolisti in quanto
alcuni sostenevano che era vera la mia tesi e che in nessun caso dopo
il secondo tocco si può invadere il campo,altri dicevano che in quanto
io ero ancora lontano dalla palla era tutto valido e quindi punto della
squadra avversaria.
Chi di voi mi può illuminare?

Grazie a tutti!!!
--
mnoga
BoboBob
2006-06-08 08:14:44 UTC
Permalink
Post by m***@libero.it
ciao a tutti,volevo chiedervi una precisazione sul regolamento,visto
che essendo
io un calciatore non conosco tutti i dettagli di questo sport.
Ieri stavo facendo una partitina con la squadra con la quale faccio
qualche torneo
estivo e si è verificata questa situazione.la mia squadra ha
ricevuto,l'alzatore cadendo
(quindi era quasi disteso a terra) un pò più avanti della seconda
linea ha alzato a me
in banda.quando il pallone era circa ad un metro e mezzo - due da me
(che dovevo schiacciare) un giocatore della squadra avversaria ha
colpito la palla(che era ancora tutta nel mio campo) e ha fatto punto.
Lì per lì io ho chiesto ai compagni(alcuni giocano a pallavolo da
anni) se non fosse il cosiddetto fallo di "tetto"(scusate il termine ma
l'ho sempre sentito chiamare così) ossia io sapevo che dopo il secondo
tocco la squadra avversaria non può invadere il mio campo per colpire
la palla.
dovrebbe essere così...
Post by m***@libero.it
Lì è nata una discussione tra i pallavolisti in quanto
alcuni sostenevano che era vera la mia tesi e che in nessun caso
falso
Post by m***@libero.it
dopo
il secondo tocco si può invadere il campo,altri dicevano che in quanto
io ero ancora lontano dalla palla era tutto valido e quindi punto della
squadra avversaria.
non è questo il motivo dell'eventuale validità del punto....
Post by m***@libero.it
Chi di voi mi può illuminare?
ci provo...
il fallo di tetto si avvera quando un giocatore colpisce la palla nel
campo avverso. questa è la regola generale.
ci sono dei casi particolari. se l'alzatore effettua il secondo tocco e
sopra di lui un giocatore avversario la colpisce, impedendo ad un altro
l'eventuale terzo tocco, questo è fallo, in quanto invade il gioco
avversario.

un altro caso: il giocatore al secondo tocco colpisce la palla e la
manda verso il campo avverso, senza avere la possibilità che un altro
giocatore della stessa squadra effettui il terzo tocco. in questo caso
il fallo non sussiste, in quanto il giocatore avversario non disturba
il gioco e in ogni caso nessun giocatore poteva colpire la palla...
poi sta sempre all'arbitro valutare se fallo oppure no...
Post by m***@libero.it
Grazie a tutti!!!
spero di non aver sbagliato....


ciao!
m***@libero.it
2006-06-08 08:38:10 UTC
Permalink
Post by BoboBob
ci sono dei casi particolari. se l'alzatore effettua il secondo tocco e
sopra di lui un giocatore avversario la colpisce, impedendo ad un altro
l'eventuale terzo tocco, questo è fallo, in quanto invade il gioco
avversario.
a me sembra che questo sia il mio caso,infatti l'alzatore,anche se da
terra e quasi in fase di "salvataggio palla" mi aveva alzato la palla
che sarebbe arrivata a me e non sarebbe andata nel campo
avversario,mentre a "metà strada" tra me e l'alzatore l'avversario ha
colpito la palla che era nel mio campo mandandola a terra.
Post by BoboBob
un altro caso: il giocatore al secondo tocco colpisce la palla e la
manda verso il campo avverso, senza avere la possibilità che un altro
giocatore della stessa squadra effettui il terzo tocco. in questo caso
il fallo non sussiste, in quanto il giocatore avversario non disturba
il gioco e in ogni caso nessun giocatore poteva colpire la palla...
ok se la palla stava andando di la e io non arrivavo a prenderla
concordo con te in questo caso.
Post by BoboBob
spero di non aver sbagliato....
magari vediamo anche cosa dicono gli altri ;) nel regolamento della
pallavolo che mi sono scaricato non mi pare di aver trovato passaggi
esaustivi nei confronti del mio dubbio...
Post by BoboBob
ciao!
--
mnoga
Crix
2006-06-08 10:55:08 UTC
Permalink
Post by BoboBob
il fallo di tetto si avvera quando un giocatore colpisce la palla nel
campo avverso. questa è la regola generale.

almeno noi usiamo i termini corretti, dai... il tetto lasciamolo ai muratori
:-)
Post by BoboBob
spero di non aver sbagliato....
gli esempi erano corretti

ciao
crix
filrub
2006-06-08 09:10:01 UTC
Permalink
Post by m***@libero.it
Chi di voi mi può illuminare?
In attesa dell'intervento di un arbitro che potrà darti una risposta
certa, provo io a risponderti...
Non si può mai toccare la palla quando questa si trova completamente nel
campo avversario, tranne quando la squadra avversaria ha già effettuato i
3 tocchi.
La distanza tra te e la palla non centra assolutamente niente.

Quindi se ad esempio:
1) la squadra avversaria riceve, la ricezione arriva a filo rete,
l'alzatore salta per palleggiare, tu salti con lui e tocchi la palla
appena uscita dalle sue mani: è fallo.
2) gli avversari ricevono, l'alzatore palleggia, lo schiacciatore attacca,
tu salti a muro arrivando con l'ombelico all'altezza del nastro e gli
metti le mani sulle orecchie, lo muri a sangue (eventualmente urlandogli
in faccia, ma questo non si fa! ;-) ) colpendo la palla ancora
completamente nel campo avversario: non è fallo.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
m***@libero.it
2006-06-08 09:33:47 UTC
Permalink
Post by filrub
1) la squadra avversaria riceve, la ricezione arriva a filo rete,
l'alzatore salta per palleggiare, tu salti con lui e tocchi la palla
appena uscita dalle sue mani: è fallo.
2) gli avversari ricevono, l'alzatore palleggia, lo schiacciatore attacca,
tu salti a muro arrivando con l'ombelico all'altezza del nastro e gli
metti le mani sulle orecchie, lo muri a sangue (eventualmente urlandogli
in faccia, ma questo non si fa! ;-) ) colpendo la palla ancora
completamente nel campo avversario: non è fallo.
grazie,quindi è proprio come penso io,dopo il secondo tocco
l'avversario non può toccare la palla che è sul mio campo,in
pratica.quindi nella mia occasione il mio avversario aveva commesso
fallo ed era punto mio.

:P
--
mnoga
Crix
2006-06-08 10:55:58 UTC
Permalink
Post by filrub
Post by m***@libero.it
Chi di voi mi può illuminare?
In attesa dell'intervento di un arbitro che potrà darti una risposta
certa, provo io a risponderti...
Non si può mai toccare la palla quando questa si trova completamente nel
campo avversario, tranne quando la squadra avversaria ha già effettuato i
3 tocchi.
il tocco di attacco.
se io attacco su primo o secondo tocco, posso essere murato con muro
invadente

ciao
crix
Crix
2006-06-08 10:53:24 UTC
Permalink
Post by m***@libero.it
ciao a tutti,volevo chiedervi una precisazione sul regolamento,visto
che essendo
Post by m***@libero.it
io un calciatore non conosco tutti i dettagli di questo sport.
pronti :-)
Post by m***@libero.it
l'alzatore cadendo (quindi era quasi disteso a terra) un pò più avanti
della seconda
linea ha alzato a mein banda.quando il pallone era circa ad un metro e
mezzo - due da me
(che dovevo schiacciare) un giocatore della squadra avversaria ha
colpito la palla(che era ancora tutta nel mio campo) e ha fatto punto.
Post by m***@libero.it
Lì per lì io ho chiesto ai compagni(alcuni giocano a pallavolo da
anni) se non fosse il cosiddetto fallo di "tetto"(scusate il termine ma
l'ho sempre sentito chiamare così)

si chiama invasione aerea, o invasione dello spazio aereo avverso (sopra la
rete).
Post by m***@libero.it
ossia io sapevo che dopo il secondo tocco la squadra avversaria non può
invadere il mio campo per colpire
la palla. Lì è nata una discussione tra i pallavolisti in quanto
alcuni sostenevano che era vera la mia tesi e che in nessun caso dopo
il secondo tocco si può invadere il campo,altri dicevano che in quanto
io ero ancora lontano dalla palla era tutto valido e quindi punto della
squadra avversaria.

dipende dalle situazioni. quella da te descritta e' chiaramente fallosa, in
quanto il giocatore avversario non ti ha permesso di completare il tuo
attacco.

il muro avversario (e solo il muro, non l'attacco, sia chiaro) puo' toccare
la palla nello spazio avverso solo dopo il tocco d'attacco. quindi anche
dopo il primo o il secondo, a patto che questi siano chiaramente degli
attacchi, e sempre dopo il terzo, che per definizione e' di attacco.
Post by m***@libero.it
Chi di voi mi può illuminare?
l'enel, suppongo

ciao
crix
vince
2006-06-08 11:12:03 UTC
Permalink
Post by Crix
Post by m***@libero.it
Chi di voi mi può illuminare?
l'enel, suppongo
lol
--
'Mordicchio' - 'Gilberto Amauri Godoy Filho (Giba)' - '\o'
D.P.P.S.J. # 087 - I.E.M.S. # 082 - G.B.F.C. # 082 - C.I.D. # 082
----------------------------------------------------------------------
http://spaces.msn.com/ilvince82/
m***@libero.it
2006-06-08 11:34:15 UTC
Permalink
Crix ha scritto:
[cut]

grazie dell'ottima spiegazione :)
Post by Crix
Post by m***@libero.it
Chi di voi mi può illuminare?
l'enel, suppongo
mi mancano solo le lampadine :PPP
Post by Crix
ciao
crix
ciao
--
mnoga
filrub
2006-06-08 11:43:06 UTC
Permalink
Post by Crix
il muro avversario (e solo il muro, non l'attacco, sia chiaro) puo' toccare
la palla nello spazio avverso solo dopo il tocco d'attacco. quindi anche
dopo il primo o il secondo, a patto che questi siano chiaramente degli
attacchi, e sempre dopo il terzo, che per definizione e' di attacco.
Grazie per i chiarimenti.
Quindi se io al terzo tocco palleggio la palla nell'altro campo
(colpendola completamente al di sotto del nastro) e l'avversario me la
mura è tutto regolare?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
m***@libero.it
2006-06-08 11:53:55 UTC
Permalink
Post by filrub
Grazie per i chiarimenti.
Quindi se io al terzo tocco palleggio la palla nell'altro campo
(colpendola completamente al di sotto del nastro) e l'avversario me la
mura è tutto regolare?
da quel che ho capito io dopo il terzo tocco la squadra avversaria non
ha più limiti.quindi è regolare.
--
mnoga
Lelio
2006-06-08 12:17:31 UTC
Permalink
Post by m***@libero.it
da quel che ho capito io dopo il terzo tocco la squadra avversaria non
ha più limiti.quindi è regolare.
Questo non è corretto.
Un giocatore non può MAI attaccare una palla nel campo avverso (fa
fede il punto di contatto fra la mano e la palla).Diverso il caso del
muro: un muro invadente su primo o secondo tocco è consentito se la
palla è diretta verso il proprio campo e nessun giocatore della
squadra avversaria è in grado di intervenire.


A proposito: si chiama invasione aerea :-)

Ciao, Lelio
Crix
2006-06-08 12:30:28 UTC
Permalink
Post by m***@libero.it
da quel che ho capito io dopo il terzo tocco la squadra avversaria non
ha più limiti.quindi è regolare.

leggi bene quanto ho scritto. in caso di muro, dopo il terzo tocco non ci
sono problemi.
ma se parliamo di attacco, questo deve avvenire nei propri spazi.
il muro e' infatti un tentativo di intercettare la palla (ovvero "mi
posiziono nel modo migliore e la palla mi colpisce") mentre nell'attacco
sono io che vado a cercare e giocare la palla.

ciao
crix
m***@libero.it
2006-06-08 13:33:40 UTC
Permalink
Post by Crix
leggi bene quanto ho scritto. in caso di muro, dopo il terzo tocco non ci
sono problemi.
ma se parliamo di attacco, questo deve avvenire nei propri spazi.
ok,mi era sfuggito questo particolare :)
grazie davvero a te e lelio
--
mnoga
Loading...