Discussione:
Tesseramento UISP e FIPAV
(troppo vecchio per rispondere)
claudegps
2009-08-06 07:49:24 UTC
Permalink
Che voi sappiate, un giocatore puo' giocare in due squadre diverse
entrambi i campionati UISP e FIPAV?
Grazie
Zorro
2009-08-06 16:36:44 UTC
Permalink
UISP e Fipav non lo so.......
Mi è capitato il caso di CSI e Fipav:
si poteva giocare in due casi:

1) senza alcuna autorizzazione, nel caso non fosse prevista la categoria in
ambito Fipav (es. misto CSI e maschile Fipav)
2) anche nella stessa categoria, previa autorizzazione scritta scritta della
squadra Fipav.

Il tutto aveva comunque un limite (mi sembra si potessero tesserare CSI i
giocatori Fipav fino alla serie C esclusa)

Trattandosi in entrambi i casi di enti riconosciuti penso che le cose siano
analoghe, Ti conviene comunque chiedere al tuo comitato UISP di riferimento.

Buona stagione
Max
claudegps
2009-08-10 08:54:00 UTC
Permalink
Post by Zorro
UISP e Fipav non lo so.......
1) senza alcuna autorizzazione, nel caso non fosse prevista la categoria in
ambito Fipav (es. misto CSI e maschile Fipav)
ok, ma non e' il mio caso
Post by Zorro
2) anche nella stessa categoria, previa autorizzazione scritta scritta della
squadra Fipav.
Questo assomiglia di piu' al mio caso :)
Post by Zorro
Il tutto aveva comunque un limite (mi sembra si potessero tesserare CSI i
giocatori Fipav fino alla serie C esclusa)
Ops... io farei serie C Fipav...
Devo chiedere per la UISP allora, grazie
Alberto Giaccaglia
2009-08-07 07:23:20 UTC
Permalink
Post by claudegps
Che voi sappiate, un giocatore puo' giocare in due squadre diverse
entrambi i campionati UISP e FIPAV?
***Quali Campionati, giusto per rispondere con maggior precisione ?


Giaki
claudegps
2009-08-10 08:52:07 UTC
Permalink
Post by Alberto Giaccaglia
Post by claudegps
Che voi sappiate, un giocatore puo' giocare in due squadre diverse
entrambi i campionati UISP e FIPAV?
***Quali Campionati, giusto per rispondere con maggior precisione ?
Giaki
Serie C maschile Fipav e UISP maschile Eccellenza (credo si chiami
cosi' :) )
Grazie
Alberto Giaccaglia
2009-08-10 18:38:56 UTC
Permalink
Post by claudegps
Post by Alberto Giaccaglia
Quali Campionati, giusto per rispondere con maggior precisione ?
Serie C maschile Fipav e UISP maschile Eccellenza (credo si chiami
cosi' :) )
***La serie "C" è il limite superiore che permette di giocare nei Campionati
UISP della categoria "AMATORI".

Questa è la denominazione corretta, stando al nuovo Regolamento Nazionale
2009, che andrà in vigore dal prossimo mese di settembre, di cui ti riporto
un Articolo:

<< art. 23 CAMPIONATI "AMATORI" MASCHILI E FEMMINILI - Nei Campionati,
Tornei e rassegne di questa categoria è consentito iscrivere a referto un
numero massimo di tre atleti tesserati FIPAV, ossia atleti che siano scesi
in campo in un campionato FIPAV regolare, nella Stagione sportiva in corso,
con il limite dei campionati regionali di serie C. >>




Poi può essere che chi organizza il Campionato territoriale usi una
denominazione diversa, ed il Campionato di maggior "livello" lo chiami
"Eccellenza" ...





Di dove sei ??







Giaki
claudegps
2009-08-11 19:22:19 UTC
Permalink
Post by Alberto Giaccaglia
Quali Campionati, giusto per rispondere con maggior precisione ?
Serie C maschile Fipav  e UISP maschile Eccellenza (credo si chiami
cosi' :) )
***La serie "C" il limite superiore che permette di giocare nei Campionati
UISP della categoria "AMATORI".
Questa la denominazione corretta, stando al nuovo Regolamento Nazionale
2009, che andr in vigore dal prossimo mese di settembre, di cui ti riporto
<<  art. 23 CAMPIONATI "AMATORI" MASCHILI E FEMMINILI -  Nei Campionati,
Tornei e rassegne di questa categoria consentito iscrivere a referto un
numero massimo di tre atleti tesserati FIPAV, ossia atleti che siano scesi
in campo in un campionato FIPAV regolare, nella Stagione sportiva in corso,
con il limite dei campionati regionali di serie C. >>
Poi pu essere che chi organizza il Campionato territoriale usi una
denominazione diversa, ed il Campionato di maggior "livello" lo chiami
"Eccellenza" ...
A leggere cosi' dovrebbe andarmi bene no? Sarei l'unico giocatore di
di quella squadra a fare a anche Fipav.
Credo proprio a di dovermi informare direttamente in UISP allora,
giusto per avere conferma e andare tranquillo
Gia' risch
Dovrei anche chiedere in FIPAV?
Di dove sei ??
Torino.io di giocare poco per infortunio... evitiamo di peggiorare la
situazione con eventuali sanzioni/squalifiche!!! :)
O meglio, dovrei fare la UISP a Torino e Fipav in Lombardia :)
Bel casino eh... Cmq non mi dilungo a spiegare tutta la storia :)
claudegps
2009-08-11 19:24:31 UTC
Permalink
Post by Alberto Giaccaglia
Post by Alberto Giaccaglia
Quali Campionati, giusto per rispondere con maggior precisione ?
Serie C maschile Fipav  e UISP maschile Eccellenza (credo si chiami
cosi' :) )
***La serie "C" il limite superiore che permette di giocare nei Campionati
UISP della categoria "AMATORI".
Questa la denominazione corretta, stando al nuovo Regolamento Nazionale
2009, che andr in vigore dal prossimo mese di settembre, di cui ti riporto
<<  art. 23 CAMPIONATI "AMATORI" MASCHILI E FEMMINILI -  Nei Campionati,
Tornei e rassegne di questa categoria consentito iscrivere a referto un
numero massimo di tre atleti tesserati FIPAV, ossia atleti che siano scesi
in campo in un campionato FIPAV regolare, nella Stagione sportiva in corso,
con il limite dei campionati regionali di serie C. >>
Poi pu essere che chi organizza il Campionato territoriale usi una
denominazione diversa, ed il Campionato di maggior "livello" lo chiami
"Eccellenza" ...
A leggere cosi' dovrebbe andarmi bene no? Sarei l'unico giocatore di
di quella squadra a fare a anche Fipav.
Credo proprio a di dovermi informare direttamente in UISP allora,
giusto per avere conferma e andare tranquillo
Gia' rischio di giocare poco per infortunio... evitiamo di peggiorare
la
situazione con eventuali sanzioni/squalifiche!!! :)
Dovrei anche chiedere in FIPAV?
Post by Alberto Giaccaglia
Di dove sei ??
Torino.
O meglio, dovrei fare la UISP a Torino e Fipav in Lombardia :)
Bel casino eh... Cmq non mi dilungo a spiegare tutta la storia :)

----
Mi si ' incasinato un po' il post precedente!!! Sorry... ho rispostato
con piu' ordine
Ah dimenticavo, grazie per le risposte! :)
Alberto Giaccaglia
2009-08-12 12:50:32 UTC
Permalink
Art. 23 CAMPIONATI "AMATORI" MASCHILI E FEMMINILI - Nei Campionati,
Tornei e rassegne di questa categoria è consentito iscrivere a referto un
numero massimo di tre atleti tesserati FIPAV, ossia atleti che siano scesi
in campo in un campionato FIPAV regolare, nella Stagione sportiva in corso,
con il limite dei campionati regionali di serie C
A leggere cosi' dovrebbe andarmi bene no? Sarei l'unico giocatore di quella
squadra a fare a anche Fipav.
Credo proprio a di dovermi informare direttamente in UISP allora, giusto per
avere conferma e andare tranquillo


***A Torino, infatti, dovrebbero esserci sia il Campionato "Amatori", aperto
ai FIPAV (forse suddiviso in "Eccellenza" e "Base", giusto per non chiamarli
"serie A" e "serie B" - cosa che ad alcuni non piace, sia il Campionato
"Master", vietato ai tesserati FIPAV.


Se giochi per la stessa Società non c'è problema, si presume che la Società
sappia che fai due Campionati ...

Sennò ti conviene chiedere il nulla-osta alla Società FIPAV, per evitarti
casini ... soprattutto se prendi qualche soldino ...




Giaki
claudegps
2009-08-12 21:28:38 UTC
Permalink
Post by Alberto Giaccaglia
Art. 23 CAMPIONATI "AMATORI" MASCHILI E FEMMINILI - Nei Campionati,
Tornei e rassegne di questa categoria è consentito iscrivere a referto un
numero massimo di tre atleti tesserati FIPAV, ossia atleti che siano scesi
in campo in un campionato FIPAV regolare, nella Stagione sportiva in corso,
con il limite dei campionati regionali di serie C
A leggere cosi' dovrebbe andarmi bene no? Sarei l'unico giocatore di quella
squadra a fare a anche Fipav.
Credo proprio a di dovermi informare direttamente in UISP allora, giusto per
avere conferma e andare tranquillo
***A Torino, infatti, dovrebbero esserci sia il Campionato "Amatori", aperto
ai FIPAV (forse suddiviso in "Eccellenza" e "Base", giusto per non chiamarli
"serie A" e "serie B" - cosa che ad alcuni non piace, sia il Campionato
"Master", vietato ai tesserati FIPAV.
Bene :)
Vediamo come va
Post by Alberto Giaccaglia
Se giochi per la stessa Società non c'è problema, si presume che la Società
sappia che fai due Campionati ...
Sennò ti conviene chiedere il nulla-osta alla Società FIPAV, per evitarti
casini ... soprattutto se prendi qualche soldino ...
No problem, niente soldi e le due societa' conoscono la situazione.
Giusto per spiegare: giocherei Fipav su richiesta della societa' (in
cui ho militato quest'anno) che vorrebbe trattenermi malgrado io mi
sia trasferito troppo lontano per fare allenamenti. Cosi' mi hanno
proposto di allenarmi dove abito e andare solo a giocare il sabato.
E una squadra di amici che conosco bene fa UISP. Ora, va bene
allenarmi con loro pero' fare solo da "ospite" per poi giocare con
altri non mi va, allora vorrei giocare anche con loro.

Alberto Giaccaglia
2009-08-11 18:03:03 UTC
Permalink
Post by claudegps
Che voi sappiate, un giocatore puo' giocare in due squadre diverse
entrambi i campionati UISP e FIPAV?
***Non capisco come mai, non vedo più i MIEI messaggi.

La cosa succede solo in QUESTO NG !!!


Qualcuno ha idee ??

Giaki
Loading...